TSI - Tecnologie e servizi per le imprese

04/2025 – Normativa Europea

HomeNewsletter04/2025 – Normativa Europea

Nel mese di aprile è stata pubblicata una nuova direttiva che modifica le direttive sulla rendicontazione di sostenibilità (CSRD) e sul dovere di diligenza (CSDDD).


Macrosettore Prodotti esplosivi
Campo di ricerca Sicurezza

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 1 aprile 2025 è stata rilasciata la Decisione di esecuzione (UE) 28 marzo 2025, n. 597: Decisione di esecuzione (UE) 2025/597 della Commissione, del 28 marzo 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/1668 per quanto riguarda la norma armonizzata relativa alla prevenzione e alla protezione dall’esplosione in miniere sotterranee – Apparecchi e sistemi di protezione per il drenaggio del grisou

Modifica dell’allegato I della decisione di esecuzione (UE) 2022/1668, conformemente all’allegato della presente decisione.


Macrosettore Normativa ambientale (generale)
Campo di ricerca Ambiente

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 16 aprile 2025 è stata rilasciata la Direttiva (UE) 14 aprile 2025, n. 794: Direttiva (UE) 2025/794 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 aprile 2025, che modifica le direttive (UE) 2022/2464 e (UE) 2024/1760 per quanto riguarda le date a decorrere dalle quali gli Stati membri devono applicare taluni obblighi relativi alla rendicontazione societaria di sostenibilità e al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità

È entrata in vigore la Direttiva (UE) 2025/794, “Stop the Clock”, parte del pacchetto Omnibus I adottato dalla Commissione Europea per alleggerire l’impatto degli obblighi normativi in materia ESG. La Direttiva prevede un ritardo di due anni per l’applicazione della CSRD e della relativa Tassonomia per tutte le aziende non ancora soggette agli obblighi di rendicontazione. Anche l’applicazione della CSDDD è stata posticipata di un anno.


Macrosettore  Emissioni in atmosfera
Campo di ricerca  Ambiente

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 22 aprile 2025 è stato rilasciato il Regolamento di esecuzione (UE) 16 aprile 2025, n. 772: Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le ulteriori modalità di adeguamento dell’assegnazione gratuita di quote di emissioni in funzione delle variazioni del livello di attività

Il provvedimento specifica le regole per la gestione da parte delle imprese delle quote di emissioni dei gas a effetto serra assegnate dagli Stati a titolo gratuito. In vigore dal 12 maggio 2025, si applica alle assegnazioni relative al periodo che decorre dal 1° gennaio 2026.

Written by

The author didnt add any Information to his profile yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *