Nel mese di febbraio è stato pubblicato il cinquantanovesimo elenco dei soggetti abilitati all’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Macrosettore | Normativa ambientale (generale) |
Campo di ricerca | Ambiente |
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha rilasciato in data 6 febbraio 2025 il Decreto Ministeriale 6 febbraio 2025, n. 7: Programmazione delle attività volte alla definizione o aggiornamento dei criteri ambientali minimi per l’anno 2025.
Con il decreto ministeriale del 6 febbraio 2025 n. 7 il Mase ha avviato quattro nuove istruttorie per l’aggiornamento dei criteri ambientali minimi (CAM), la definizione dei CAM per i servizi di disinfestazione e derattizzazione ed ha confermato il proseguimento di sei precedenti attività in corso d’opera.
Macrosettore | Igiene e sicurezza sul lavoro (generale) |
Campo di ricerca | Sicurezza |
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali l’11 febbraio 2025 ha rilasciato il Decreto Ministeriale 11 febbraio 2025, n. 2: 59° Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Pubblicato il cinquantanovesimo elenco dei soggetti abilitati all’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui all’Allegato VII del decreto legislativo n. 81/2008.
Macrosettore | Rifiuti |
Campo di ricerca | Ambiente |
Nella Gazzetta Ufficiale n. 42 in data 20/02/2025 è stato rilasciato il Decreto Ministeriale 19 dicembre 2024: Determinazione e ripartizione dell’ammontare complessivo del contributo, per l’anno 2021, da versare al MASE da parte dei consorzi e dei sistemi autonomi che gestiscono rifiuti, determinato ai sensi dell’articolo 206-bis, comma 6, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
La ripartizione dell’onere contributivo è determinata in base al criterio di proporzionalità in relazione al valore della produzione di ciascuno dei soggetti obbligati, tenuto conto anche del carico gestionale ed amministrativo che i soggetti di maggior consistenza determinano sulle funzioni di vigilanza e controllo del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica.
Macrosettore | Rifiuti |
Campo di ricerca | Ambiente |
Nella Gazzetta Ufficiale n. 45 in data 24/02/2025 è stata pubblicata la Legge 21 febbraio 2025, n. 15: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi.
Conversione in legge del D.L. Milleproroghe che prevede, tra le altre, una proroga per il primo gruppo di operatori obbligati ad iscriversi al nuovo Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (Rentri) operativo dal 13 febbraio 2025. La nuova scadenza sarà il 14 aprile 2025 (120 giorni dal termine del 15 dicembre 2024). Fino all’adozione del decreto di proroga, restano in vigore i termini già fissati. Non è comunque prevista alcuna modifica per gli operatori già iscritti.
Macrosettore | Rifiuti |
Campo di ricerca | Ambiente |
Nella Gazzetta Ufficiale n. 49 in data 28/02/2025 è stato rilasciato il Decreto Pres. Cons. Ministri 29 gennaio 2025: Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2025 – MUD.
Il modello di cui al presente decreto sostituisce integralmente il modello unico di dichiarazione ambientale allegato al DPCM 26 gennaio 2024 e sarà utilizzato per le dichiarazioni da presentare entro il 28 giugno 2025.
Commenti recenti