TSI - Tecnologie e servizi per le imprese

02/2025 – Normativa Europea

HomeNewsletter02/2025 – Normativa Europea

Nel mese di febbraio è stata pubblicata una nuova decisione che aggiorna le norme armonizzate relative ai protettori dell’udito ed ai DPI anticaduta.


Macrosettore DPI
Campo di ricerca Sicurezza

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 14 febbraio 2025 è stata rilasciata la Decisione di esecuzione (UE) 13 febbraio 2025, n. 286: Decisione di esecuzione (UE) 2025/286 della Commissione, del 13 febbraio 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/941 per quanto riguarda le norme armonizzate per i protettori dell’udito, i dispositivi individuali per la protezione contro le cadute e gli equipaggiamenti di protezione degli occhi e del viso elaborate a sostegno del regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio

La Decisione 286/2025 ha inserito nell’allegato I della Decisione 941/2023 le norme aggiornate riferite ai seguenti dispositivi di protezione (che sostituiscono i corrispondenti riferimenti precedenti):
EN 352-6:2020+A1:2024 -Protettori dell’udito – Requisiti di sicurezza – parte 6: Cuffie con comunicazione audio legata alla sicurezza;
EN 352-8:2020+A1:2024 – Protettori dell’udito – Requisiti di sicurezza – parte 8: Cuffie con possibilità di ascolto audio non legato al lavoro;
EN 352-9:2020+A1:2024 – Protettori dell’udito – Requisiti di sicurezza – parte 9: Inserti con comunicazione audio legata alla sicurezza;
EN 352-10:2020+A1:2024 – Protettori dell’udito – Requisiti di sicurezza – parte 10: Inserti con possibilità di ascolto audio non legato al lavoro;
EN 813:2024 – Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute – Cinture con cosciali.


Macrosettore Rischio chimico, fisico e biologico
Campo di ricerca REACH

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 18 febbraio 2025 è stata rilasciata la Comunicazione (UE) 18 febbraio 2025, n. 956: Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)

Autorizzazione all’uso del triossido di cromo per cromatura funzionale di cilindri, aste, pistoni e rulli.


Macrosettore Rischio chimico, fisico e biologico
Campo di ricerca REACH

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 21 febbraio 2025 è stata rilasciata la Comunicazione (UE) 21 febbraio 2025, n. 1051: Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)

Autorizzazione all’uso del triossido di cromo per cromatura funzionale di prodotti di acciaio semifiniti per la fabbricazione di componenti idraulici.

Written by

The author didnt add any Information to his profile yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *