TSI - Tecnologie e servizi per le imprese

09/2024 – Normativa Europea

HomeNewsletterNormativa Europea09/2024 – Normativa Europea

Nel mese di settembre sono state apportate modifiche al regolamento REACH e al regolamento che definisce i metodi di prova ai sensi del regolamento REACH


Macrosettore EMISSIONI IN ATMOSFERA
Campo di ricerca Ambiente

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 4 settembre 2024 è stata rilasciato il Regolamento di esecuzione (UE) 4 settembre 2024, n. 2195: Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2195 della Commissione, del 4 settembre 2024, che stabilisce il formato delle comunicazioni di cui all’articolo 26 del regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento di esecuzione (UE) n. 1191/2014 della Commissione.

Definizione delle modalità di comunicazione  sulle emissioni di gas fluorurati di cui al regolamento (UE) 2024/573.


Macrosettore NORMATIVA AMBIENTALE (GENERALE)
Campo di ricerca Ambiente

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 17 settembre 2024 è stata rilasciato il Parere 17 settembre 2024, n. 5362: Parere del Comitato europeo delle regioni – Verso un Green Deal globale: armonizzare i quadri a livello globale in materia di cambiamenti climatici, biodiversità e sviluppo sostenibile.

Raccomandazioni politiche per un approccio multilivello e olistico a livello globale.


Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca REACH

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 19 settembre 2024 è stata rilasciato il Regolamento (UE) 19 settembre 2024, n. 2462: Regolamento (UE) 2024/2462 della Commissione, del 19 settembre 2024, che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’acido perfluoroesanoico (PFHxA), i suoi sali e le sostanze a esso correlate.

Integrazioni all’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006.


Macrosettore EMISSIONI IN ATMOSFERA
Campo di ricerca Ambiente

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 19 settembre 2024 è stata rilasciato il Regolamento di esecuzione (UE) 19 settembre 2024, n. 2473: Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2473 della Commissione, del 19 settembre 2024, che reca modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la registrazione nel portale F-Gas e che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2019/661 della Commissione.

Modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la registrazione nel portale F-Gas.


Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca REACH

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 23 settembre 2024 è stata rilasciato il Regolamento (UE) 23 settembre 2024, n. 2492: Regolamento (UE) 2024/2492 della Commissione, del 23 settembre 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 440/2008 per quanto riguarda i metodi di prova, per adeguarli al progresso tecnico.

Modifiche al Regolamento (CE) n. 440/2008 (metodi di prova ai sensi del regolamento REACH).


Macrosettore EMISSIONI IN ATMOSFERA
Campo di ricerca Ambiente

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 23 settembre 2024 è stata rilasciato il Regolamento di esecuzione (UE) 23 settembre 2024, n. 2493: Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2493 della Commissione, del 23 settembre 2024, recante modifica del regolamento di esecuzione (UE) 2018/2066 per quanto riguarda l’aggiornamento del monitoraggio e della comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra ai sensi della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.

Modifica del regolamento di esecuzione (UE) 2018/2066 per quanto riguarda l’aggiornamento del monitoraggio e della comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra ai sensi della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.


Macrosettore RIFIUTI
Campo di ricerca Ambiente

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 27 settembre 2024 è stata rilasciato il Regolamento delegato (UE) 19 luglio 2024, n. 2571: Regolamento delegato (UE) 2024/2571 della Commissione, del 19 luglio 2024, che integra il regolamento (UE) 2024/1157 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo le informazioni da fornire nel certificato che attesta l’avvenuta operazione successiva intermedia o non intermedia di recupero o smaltimento.

Integrazioni al regolamento (UE) 2024/1157 che stabilisce la procedura di notifica e autorizzazione preventive per le spedizioni di determinati rifiuti, comprese le operazioni intermedie di recupero o smaltimento.

Written by

The author didnt add any Information to his profile yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *