TSI - Tecnologie e servizi per le imprese

08/2024 – Normativa Europea

HomeNewsletterNormativa Europea08/2024 – Normativa Europea

Nel mese di giugno sono state rilasciate diverse comunicazioni attinenti al REACH ed una comunicazione contenente linee guida sul monitoraggio dei PFAS


Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca Ambiente

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 2 agosto 2024 è stata rilasciata la Comunicazione (UE) 2 agosto 2024, n. 4623: Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)

Decisione di rilascio dell’autorizzazione  del triossido di cromo per la cromatura funzionale degli ammortizzatori a barre per il settore automobilistico


Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca Ambiente

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 2 agosto 2024 è stata rilasciata la Comunicazione (UE) 2 agosto 2024, n. 4622: Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)

Decisione di rilascio dell’autorizzazione  del triossido di cromo per la cromatura funzionale degli ammortizzatori a barre per il settore automobilistico


Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca Ambiente

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 2 agosto 2024 è stata rilasciata la Comunicazione (UE) 2 agosto 2024, n. 4625: Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)

Decisione di rilascio dell’autorizzazione  del triossido di cromo per la cromatura funzionale degli ammortizzatori a barre per il settore automobilistico


Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca Ambiente

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 2 agosto 2024 è stata rilasciata la Comunicazione (UE) 2 agosto 2024, n. 4757: Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)

Decisione di rilascio dell’autorizzazione  del triossido di cromo per l’elettrodeposizione su substrati di metallo al fine di ottenere superfici funzionali per il settore sanitario


Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca Ambiente

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 2 agosto 2024 è stata rilasciata la Comunicazione (UE) 2 agosto 2024, n. 4760: Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)

Decisione di rilascio dell’autorizzazione  del triossido di cromo per la cromatura funzionale degli ammortizzatori a barre per il settore automobilistico


Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca Ambiente

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 2 agosto 2024 è stata rilasciata la Comunicazione (UE) 2 agosto 2024, n. 4761:  Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)

Decisione di rilascio dell’autorizzazione  del triossido di cromo per il pretrattamento e la cromatura di componenti esterni di autoveicoli


Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca Ambiente

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 5 agosto 2024 è stata rilasciata la Comunicazione (CE) 5 agosto 2024, n. 4753: Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)

Decisione di rilascio dell’autorizzazione  del triossido di cromo per la cromatura funzionale degli ammortizzatori a barre per il settore automobilistico


Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca Ambiente

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 5 agosto 2024 è stata rilasciata la Comunicazione (UE) 5 agosto 2024, n. 4759: Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)

Decisione di rilascio dell’autorizzazione  del triossido di cromo per la cromatura funzionale degli ammortizzatori a barre per il settore automobilistico


Macrosettore Normativa ambientale generale
Campo di ricerca Ambiente

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 7 agosto 2024 è stata rilasciata la Comunicazione (UE) 7 agosto 2024, n. 4910: Comunicazione della Commissione – Linee guida tecniche sui metodi d’analisi per il monitoraggio delle sostanze per- e polifluoro alchiliche (PFAS) nelle acque destinate al consumo umano

Linee guida tecniche sui metodi d’analisi per monitorare i PFAS verificando i parametri «PFAS – totale» e «somma di PFAS» stabiliti dalla direttiva “Acqua Potabile” (Direttiva UE 2020/2184, recepita in Italia con D.Lgs. 23 febbraio 2023, n.18)


Written by

The author didnt add any Information to his profile yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *