TSI - Tecnologie e servizi per le imprese

05/2024 – Normativa UNI

HomeNewsletter05/2024 – Normativa UNI

Nel mese di maggio, in particolare, è uscita una norma sulle planimetrie di esodo ed evacuazione


Macrosettore ANTINCENDIO
Campo di ricerca Sicurezza

Nel mese di maggio è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI ISO 3 maggio 2024, n. 23601: Identificazione di sicurezza – Segnaletica per le planimetrie di esodo ed evacuazione.

La norma stabilisce i principi di progettazione delle planimetrie dell’emergenza (esodo ed evacuazione) da esporre, che contengono informazioni rilevanti per la sicurezza antincendio, l’esodo, l’evacuazione e il salvataggio degli occupanti della struttura. Questi piani possono essere utilizzati anche dalle forze di intervento in caso di emergenza. Questi piani sono destinati ad essere esposti come segnaletica nelle aree pubbliche e nei luoghi di lavoro. La norma non riguarda le planimetrie destinate ai servizi di sicurezza né i disegni tecnico professionali dettagliati per l’uso da parte di specialisti.

Sostituisce: UNI ISO 23601:2014


Macrosettore ALTRO
Campo di ricerca Sicurezza

Nel mese di maggio è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI CEN/TS 3 maggio 2024, n. 19100-4: Progetto di strutture di vetro – Parte 4: Selezione del vetro in relazione al rischio di lesioni umane – Guida per le specifiche.

La specifica tecnica fornisce una guida per lo sviluppo o il miglioramento di regole ritenute utili nella scelta di vetrazioni adeguate per la protezione contro infortuni e cadute, di seguito denominate “le Specifiche”. Le specifiche, da scrivere o rivedere, possono costituire un regolamento nazionale, una norma nazionale, raccomandazioni da parte di un’associazione professionale, requisiti per un progetto particolare, ecc.


Macrosettore APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO
Campo di ricerca Sicurezza

Nel mese di maggio è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN 16 maggio 2024, n. 1570-1: Requisiti di sicurezza per piattaforme elevabili – Parte 1: Piattaforme elevabili fino a due livelli fissi di sbarco.

La norma specifica i requisiti di sicurezza per le piattaforme elevabili con le seguenti caratteristiche:
– non servono più di 2 livelli fissi ma possono superare un livello fisso, e – con una velocità di spostamento verticale non superiore a 0,15 m/s, a meno che la posizione non sia sicura, e
– per il sollevamento o l’abbassamento di merci (con o senza operatore/i e/o persona/e autorizzata/e, oppure
– per il sollevamento o l’abbassamento di operatori e/o persone autorizzate con o senza merci, in posizioni in cui possono svolgere il lavoro da un tavolo di sollevamento fisso o mobile che è guidato solo durante la sua corsa verticale. La norma specifica le misure tecniche appropriate per eliminare e ridurre i rischi derivanti dai pericoli significativi elencati nell’Allegato B.

Sostituisce: UNI EN 1570-1:2015

Written by

The author didnt add any Information to his profile yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *