Nel mese di maggio sono stati pubblicati diversi decreti dal Comitato nazionale per la gestione della direttiva 2003/87/CE, relativi la raccolta dati per il nuovo periodo 2026-2030
Macrosettore | RIFIUTI |
Campo di ricerca | Ambiente |
il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il 14 maggio 2024 ha rilasciato la Circolare Ministeriale 14 maggio 2024, n. 13921: Commenti e chiarimenti operativi all’applicazione del D.M. 7 agosto 2023, inerente alle condizioni di esenzione dalla nomina del Consulente ADR.
A seguito dell’emanazione del decreto ministeriale 7 agosto 2023 che regolamenta l’esenzione della nomina dei consulenti ADR per le imprese che svolgono attività di spedizione o trasporto, oppure una o più delle connesse attività di imballaggio, carico, riempimento oppure scarico, di merci pericolose su strada in conformità a quanto previsto dal paragrafo 1.8.3.2 dell’ADR, sono pervenuti quesiti che motivano i chiarimenti che di seguito si riportano.
Macrosettore | NORMATIVA AMBIENTALE |
Campo di ricerca | Ambiente |
il Ministero dell’Economia e delle Finanze il 14 maggio 2024 ha rilasciato la Circolare Ministeriale 14 maggio 2024, n. 22: Aggiornamento Guida operativa per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (cd. DNSH).
La Guida non introduce nuovi vincoli o adempimenti, ma si limita a riorganizzare e rendere più fruibili le indicazioni che derivano dalle diverse fonti giuridiche italiane ed europee e dalla prassi allo stato. Rimane responsabilità di ciascuna Amministrazione titolare di misure PNRR assicurare il rispetto del principio DNSH nella fase di attuazione, decidendo come recepire le indicazioni fornite dalla Guida in base alle peculiarità di ciascuna misura e al sottoinsieme di progetti o interventi man mano portati a rendicontazione.
Macrosettore | EMISSIONI |
Campo di ricerca | Ambiente |
Il Comitato nazionale per la gestione della direttiva 2003/87/CE e
per il supporto nella gestione delle attività di progetto del
protocollo di Kyoto il 23 maggio 2024 ha rilasciato il Decreto 66/2024: Raccolta dati per l’elaborazione dell’elenco di cui all’articolo 11 della Direttiva 2003/87/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 13 ottobre 2003 come modificata, da ultimo, dalla Direttiva (UE) 2023/959 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023.
Pubblicata la delibera che posticipa la scadenza al 30 giugno 2024.
Macrosettore | EMISSIONI |
Campo di ricerca | Ambiente |
Il Comitato nazionale per la gestione della direttiva 2003/87/CE e
per il supporto nella gestione delle attività di progetto del
protocollo di Kyoto il 23 maggio 2024 ha rilasciato il Decreto 67/2024: APPLICAZIONE DEGLI ARTICOLI 27 E 27 BIS DELLA DIRETTIVA 2003/87/CE, PER IL PERIODO 2026 – 2030
Pubblicato il documento “Aggiornamento della proposta italiana per l’applicazione dell’articolo 27 e 27bis della direttiva ETS per il periodo 2026-2030″
Macrosettore | RIFIUTI |
Campo di ricerca | Ambiente |
Il Comitato nazionale per la gestione della direttiva 2003/87/CE e
per il supporto nella gestione delle attività di progetto del
protocollo di Kyoto il 23 maggio 2024 ha rilasciato il Decreto 68/2024: MODALITÀ OPERATIVE PER LA RICHIESTA DI ESCLUSIONE DALL’EU ETS AI SENSI DEGLI ARTICOLI 27 E 27 BIS DELLA DIRETTIVA 2003/87/CE
I gestori degli impianti in possesso dei requisiti di cui all’articolo 1 della deliberazione n. 67/2024, i quali intendono avvalersi dell’esclusione da EU ETS ai sensi dell’articolo 27 della direttiva 2003/87/CE, inviano a questo Comitato la richiesta entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 30/06/2024 per via telematica mediante accreditamento sul portale ETS all’indirizzo www.ets.minambiente.it. La domanda è formulata secondo il modello di cui all’allegato A1 della presente deliberazione.
Commenti recenti