RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
ECHA CHEM, nuovo database pubblico delle sostanze chimiche dell’ECHA.
ECHA CHEM è il nuovo database pubblico delle sostanze chimiche dell’ECHA lanciato il 30 gennaio 2024. Inizialmente conterrà i dati che le aziende hanno presentato nelle loro registrazioni REACH (le oltre 100.000 registrazioni REACH). Nei prossimi anni, l’ECHA trasferirà gradualmente i dati che dovrà rendere disponibili al pubblico dall’attuale database Search for chemicals all’ECHA CHEM. Nel corso di quest’anno, il database verrà ampliato con l’inventario riprogettato delle classificazioni e delle etichettature (C&L Inventory), seguito dalla prima serie di elenchi normativi. Durante la transizione, gli utenti potrebbero dover consultare sia l’ECHA CHEM che la piattaforma precedente.
Normativa ambientale (generale)
VIA, dal 1° febbraio domande online.
Dal 1° febbraio 2024 è possibile trasmettere telematicamente l’istanza e i relativi allegati per l’avvio del procedimento di valutazione di impatto ambientale (VIA).
La novità è annunciata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica nel comunicato del 29 gennaio 2024, come misura di semplificazione ed efficientamento della fase di trasmissione e verifica della procedibilità delle istanze per l’avvio della VIA. La modalità di trasmissione telematica sostituirà le attuali modalità al termine di un periodo di transizione. Fino al 30 aprile 2024, infatti, l’invio dell’istanza potrà essere effettuato anche tramite posta, a mano o posta elettronica certificata, seguendo le Specifiche tecniche disponibili alla pagina https://va.mite.gov.it/it-IT/ps/DatiEStrumenti/Modulistica. È sconsigliato, tuttavia, inoltrare duplicati dell’istanza per evitare aggravi della procedura.
Normativa ambientale (generale)
Aggiornamento della modulistica riguardante le valutazioni e autorizzazioni ambientali.
Sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica è stato comunicato l’aggiornamento della modulistica riguardante le valutazioni e autorizzazioni ambientali.
Al fine di recepire le disposizioni normative intervenute e fornire al proponente strumenti per la corretta redazione delle istanze e delle liste di controllo è stata aggiornata la modulistica presente nell’area del portale “Specifiche tecniche e modulistica”.
Sono stati aggiunti due importanti moduli denominati “Lista di controllo per la VIA PNIEC progetti fotovoltaici e agrivoltaici (art.23 D.Lgs.152/2006)” e “Modulo trasmissione integrazioni di VIA Legge Obiettivo”. Tutta la modulistica aggiornata è presente sul sito ministeriale nella sezione dedicata alle valutazioni ambientali.
Commenti recenti