Macrosettore | PREVENZIONE INCENDI |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Nel mese di settembre è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI CEN/TS 15 settembre 2022, n. 12101-11 Sistemi per il controllo di fumo e calore – Parte 11: Sistemi di ventilazione alimentati a flusso orizzontale per parcheggi chiusi.
La norma fornisce i requisiti minimi per la progettazione, l’installazione e la messa in funzione di sistemi di controllo del fumo e del calore per parcheggi chiusi che utilizzano una ventilazione alimentata a flusso orizzontale, con o senza protezione sprinkler.
Macrosettore | APPARECCHI E IMPIANTI A PRESSIONE |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Nel mese di settembre è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN 15 settembre 2022, n. 12245 Bombole trasportabili per gas – Bombole di materiale composito interamente ricoperte.
La norma specifica i requisiti minimi per i materiali, la progettazione, la costruzione, le prove di prototipo e le usuali ispezioni di fabbricazione di bombole per gas compressi, liquefatti e disciolti di materiale composito interamente ricoperte. La norma si applica a bombole costituite da un’anima metallica (saldata o senza saldatura) o non metallica (o di una combinazione dei due), rinforzata da un avvolgimento composito costituito da fibre di vetro o di carbonio o di aramide (o di una loro combinazione) immerso in una matrice. La norma è applicabile anche alle bombole di materiale composito senza anime. La norma non si applica alle bombole per gas ricoperte parzialmente con fibre, che sono trattate dalla UNI EN 12257.
Macrosettore | TRASPORTO MERCI PERICOLOSE |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Nel mese di settembre è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN 15 settembre 2022, n. 12252 Attrezzature e accessori per GPL – Equipaggiamento delle cisterne per il trasporto su strada di GPL.
La norma specifica gli equipaggiamenti e gli accessori delle cisterne per il trasporto su strada di gas di petrolio liquefatti (GPL) e identifica gli equipaggiamenti considerati necessari al fine di garantire che le operazioni di riempimento, trasporto e scarico siano eseguite in sicurezza.
Macrosettore | TRASPORTO MERCI PERICOLOSE |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Nel mese di settembre è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN 15 settembre 2022, n. 13094 Cisterne per il trasporto di merci pericolose – Serbatoi metallici a scarico per gravità – Progettazione e costruzione.
La norma specifica i requisiti per la progettazione e la costruzione di serbatoi metallici a scarico per gravità destinati al trasporto di sostanze aventi una pressione di vapore non maggiore di 110 kPa (1,1 bar) (pressione assoluta) a 50 °C.
Macrosettore | TRASPORTO MERCI PERICOLOSE |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Nel mese di settembre è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN 15 settembre 2022, n. 14912 Attrezzature e accessori per GPL – Ispezione e manutenzione delle valvole per bombole di GPL al momento dell’ispezione periodica delle bombole.
La norma specifica i requisiti per l’ispezione e la manutenzione delle valvole per bombole di GPL al momento dell’ispezione periodica delle bombole. La norma può essere applicata in qualsiasi momento, per esempio quando si ritiene necessaria la manutenzione.
Macrosettore | ATTREZZATURE DI LAVORO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Nel mese di settembre è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN 15 settembre 2022, n. 15094 Sicurezza del macchinario – Requisiti di sicurezza per laminatoi a freddo di prodotti piani.
La norma specifica i requisiti generali di sicurezza per laminatoi a freddo di prodotti piani. La norma è applicabile a: impianti (macchinari, attrezzature, dispositivi) utilizzati per la fabbricazione di prodotti piani laminati a freddo di metallo dalla fornitura del materiale in ingresso, tramite le gabbie di laminazione con dispositivi di cambio rulli, alla rimozione del materiale.
Macrosettore | ATTREZZATURE DI LAVORO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Nel mese di settembre è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN 15 settembre 2022, n. 17449 Sicurezza del macchinario – Requisiti di sicurezza delle linee di finitura per nastri metallici.
La norma specifica i requisiti generali di sicurezza per le linee di finitura per nastri metallici, denominate linea/e di finitura. Il documento tratta i pericoli significativi, le situazioni pericolose e gli eventi rilevanti per le linee di finitura quando utilizzati come previsto e nelle condizioni previste dal fabbricante.
Macrosettore | ATTREZZATURE DI LAVORO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Nel mese di settembre è stata rilasciata la Serie di Norme Tecnica UNI EN 15 settembre 2022, n. 474 (3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13) Macchine movimento terra – Sicurezza.
La serie di norme UNI EN 474 :2022, tratta tutti i pericoli, le situazioni pericolose e gli eventi significativi relativi macchine di movimento a terra:
Parte 3: Requisiti per caricatori
Parte 4: Requisiti per terne
Parte 5: Requisiti per escavatori idraulici
Parte 6: Requisiti per autoribaltabili
Parte 7: Requisiti per motoruspe
Parte 8: Requisiti per motolivellatrici
Parte 9: Requisiti per posatubi
Parte 10: Requisiti per scavafossi
Parte 11: Requisiti per compattatori per discarica
Parte 12: Requisiti per escavatori a fune
Parte 13: Requisiti per rulli.
Macrosettore | DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALEO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Nel mese di settembre è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN ISO 29 settembre 2022, n. 12312-1 Protezione degli occhi e del viso – Occhiali da sole e dispositivi similari – Parte 1: Occhiali da sole per uso generale.
La norma si applica agli occhiali da sole per uso generale, compreso l’uso su strada e la guida, destinati alla protezione contro la radiazione solare.
Commenti recenti