TSI - Tecnologie e servizi per le imprese

09/22 – Normativa nazionale

HomeNewsletter09/22 – Normativa nazionale
Macrosettore TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Campo di ricerca SICUREZZA

Dalla Gazzetta Ufficiale del 14 settembre 2022 n.215 è stata rilasciato il Decreto Ministeriale 28 luglio 2022: Linee guida sui trasporti in condizioni di eccezionalità.
Sono adottate le linee guida sui trasporti in condizioni di eccezionalità di cui all’allegato 1 al presente decreto, in attuazione di quanto previsto dall’art. 10, comma 10-bis, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, come modificato dall’art. 54, comma 1, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, convertito con modificazioni dalla legge 15 luglio 2022, n. 91.


Macrosettore ATTREZZATURE DI LAVORO
Campo di ricerca SICUREZZA

Il Ministero del Lavoro e Politiche Sociali ha rilasciato rilasciato il Decreto Ministeriale 16 settembre 2022, n. 72: Trentatreesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Sulla base dei pareri espressi dalla Commissione di cui al D.I. 11.4.2011, l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati all’effettuazione delle verifiche periodiche è rinnovata per cinque anni, decorrenti dalla data di scadenza dell’iscrizione, per i seguenti soggetti: CEC – Consorzio Europeo Certificazione, GENERAL – INSPECTION s.r.l., ISPEDIA s.r.l., METIDE s.r.l., PRO.VE.CO. Engineering Service s.r.l., SIDEL S.p.A. e VERIFICHE s.r.l.


Macrosettore NORMATIVA AMBIENTALE
Campo di ricerca AMBIENTE

Dalla Gazzetta Ufficiale del 21 settembre 2022 n.221 è stata rilasciato il Comunicato (naz.) 21 settembre 2022: Modalità di funzionamento del Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici.
Con decreto del Ministro della transizione ecologica n. 304 del 4 agosto 2022 sono disciplinate le modalità per il funzionamento del Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici, istituito presso l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA).


Macrosettore NORMATIVA AMBIENTALE
Campo di ricerca AMBIENTE

Dalla Gazzetta Ufficiale del 21 settembre 2022 n.221 è stata rilasciata la Legge 21 settembre 2022, n. 142: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, recante misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali.
Il decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, recante misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali, e’ convertito in legge con le modificazioni riportate in allegato alla presente legge. Da evidenziare l’Arto.23-bis “proroga al 31/12/22 del lavoro agile per lavoratori fragili e lavoratori con figli minori di 14”.


Macrosettore NORMATIVA AMBIENTALE
Campo di ricerca AMBIENTE

Dalla Gazzetta Ufficiale del 23 settembre 2022 n.223 è stata rilasciato il Decreto Legge 23 settembre 2022, n. 144: Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Il presente decreto contiene articoli riguardanti: Contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, in favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, Estensione del credito di imposta per l’acquisto di carburanti per l’esercizio dell’attività agricola e della pesca, Misure a supporto delle imprese colpite dall’aumento dei prezzi dell’energia, Disposizioni in materia di accisa e di imposta sul valore aggiunto su alcuni carburanti ed altro.


Macrosettore PREVENZIONE INCENDI
Campo di ricerca SICUREZZA

Dalla Gazzetta Ufficiale del 24 settembre 2022 n.224 è stata rilasciato il Decreto Ministeriale 15 settembre 2022: Modifiche al decreto 1° settembre 2021, recante: “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”.
Col presente Decreto sono apportate alcune modifiche al Decreto 01/09/2021 “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio”. Nel dettaglio è stato modificato l’Art 6, l’allegato 2, il Prospetto 3.8.1, 3.8.2 e 3.14.


Macrosettore PREVENZIONE INCENDI
Campo di ricerca SICUREZZA

Dalla Gazzetta Ufficiale del 30 ettembre 2022 n.229 è stata rilasciata la Ordinanza Ministeriale 29 settembre 2022: Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19 concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
E’ fatto obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie ai lavoratori, agli utenti e ai visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti, e comunque le strutture residenziali di cui all’articolo 44 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 12 gennaio 2017, pubblicato nel Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18 marzo 2017.
La presente ordinanza produce effetti dal 1°ottobre 2022 al 31 ottobre 2022.


Written by

The author didnt add any Information to his profile yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *