Macrosettore | TRASPORTO MERCI PERICOLOSE |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 02 maggio 2022 L129 è stato rilasciato il Regolamento CEE/UE 31 marzo 2022, n. 520: Regolamento di esecuzione (UE) 2022/694 della Commissione, del 2 maggio 2022, che modifica il regolamento (UE) 2016/403 per quanto riguarda nuove infrazioni gravi alle norme dell’Unione che possono portare alla perdita dell’onorabilità del trasportatore su strada.
Il presente regolamento modifica l’Allegato I e II, ed entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.
Macrosettore | IGIENE E SICUREZZA SDUL LAVORO (generale) |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 05 maggio 2022 C184 è stata rilasciata la Risoluzione CE 21 ottobre 2021, n. 184/03: recante raccomandazioni alla Commissione sulla protezione dei lavoratori dall’amianto (2019/2182(INL)).
Il Parlamento europeo invita la Commissione a definire una Strategia europea per la rimozione dell’amianto: ESRAA, e più in generale a definire una direttiva quadro europea per le strategie nazionali di rimozione dell’amianto (anche aggiornamento della direttiva 2009/148/CE).
Macrosettore | EMISSIONI IN ATMOSFERA |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 05 maggio 2022 C184 è stata rilasciata la Risoluzione CE 21 ottobre 2021, n. 184/08: sulla strategia dell’UE per ridurre le emissioni di metano (2021/2006(INI)).
Con questa Risoluzione il parlamento europeo sottolinea l’importanza di conseguire riduzioni rapide e immediate delle emissioni di metano in questo decennio. Ritiene della massima importanza che tutti i settori che generano emissioni di metano adottino misure per ridurle; riconosce la necessità di garantire una transizione equa per i settori in cui la riduzione delle emissioni di metano può avere conseguenze socioeconomiche.
Macrosettore | ALTRO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 04 maggio 2022 L133 è stata rilasciata la Decisione CEE/CEEA/CECA 4 maggio 2022, n. 713.
La presente Decisione di esecuzione (UE) 2022/713 della Commissione del 4 maggio 2022 modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per apparecchi per il riscaldamento di liquidi, caricabatterie, scaldacqua istantanei, apparecchi elettrici ad accumulo per il riscaldamento dei locali, toilette elettriche, cabine con doccia multifunzione, apparecchi per il trattamento della pelle con raggi ultravioletti ed infrarossi e altro materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione
Commenti recenti