Macrosettore | ALTRO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale del 23 luglio 2021 n. 175 è stato rilasciato il Decreto Legge 23 luglio 2021, n. 105 Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche.
Con tale decreto viene deliberata la proroga fino al 31 dicembre 2021 dello stato di emergenza nazionale e ha deciso le modalità di utilizzo del Green Pass e nuovi criteri per la “colorazione” delle Regioni.
Sarà possibile svolgere alcune attività solo se si è in possesso di certificazione verde COVID-19, che può essere rilasciata dopo:
– la somministrazione della prima dose di vaccino e ha validità dal quindicesimo giorno successivo fino alla data prevista per la somministrazione della seconda dose (nel caso di vaccino a doppia dose). La certificazione verde ha in ogni caso una validità di nove mesi dal completamento del ciclo vaccinale;
– la guarigione dall’infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi);
– effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore).
Il certificato verde sarà richiesto poter svolgere o accedere ad alcune attività ad esempio ristoranti al chiuso, spettacoli aperti al pubblico, musei, cinema, congressi e convegni, concorsi pubblici a partire dall’6 agosto prossimo.
Relativamente ai criteri utilizzati per la scelta delle colorazioni, l’incidenza dei contagi resta in vigore ma non sarà più il criterio guida. Dall’entrata in vigore del decreto i due parametri principali saranno il tasso di occupazione dei posti letto in area medica per pazienti affetti da Covid-19 e il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva per pazienti affetti da Covid-19.
Macrosettore | RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale del 3 giugno 2021 n. 131 è stata rilasciata la è stata rilasciata la Legge 23 luglio 2021, n. 106 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, recante misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali.
Tale Legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 riporta alcune misure urgenti in materia economica per le imprese, il lavoro e i giovani, la salute e i servizi territoriali.
Commenti recenti