Macrosettore | RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale del 7 maggio 2021 n. 108 è stata rilasciata la Ordinanza Ministeriale 6 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021, le misure di cui all’art. 1 dell’ordinanza del Ministro della salute 29 aprile 2021 relative agli spostamenti dall’India, Bangladesh e Sri Lanka, sono reiterate fino al 30 maggio 2021.
Macrosettore | RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale del 14 maggio 2021 n. 114 è stata rilasciata la Ordinanza Ministeriale 14 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Tale ordinanza dispone ulteriori disposizioni in materia di limitazione degli spostamenti da e per l’estero.
Macrosettore | RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale del 18 maggio 2021 n. 114 è stato rilasciato il Decreto Legge 18 maggio 2021 n.65 Misure urgenti relative all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Tale decreto riporta, per le sole zone gialle, alcuni graduali modifiche in tema di riaperture delle attività economiche e relativamente all’orario degli spostamenti
Nello specifico per quanto riguarda gli orari degli spostamenti:
– da mercoledì 19 maggio il coprifuoco sarà in vigore dalle 23:00;
– dal 7 giugno il coprifuoco sarà in vigore dalle 24:00;
– dal 21 giugno il coprifuoco sarà completamente abolito.
Inoltre vengono calendarizzate le aperture per bar e ristoranti al chiuso (1° giugno), mercati e centri commerciali (22 maggio), palestre (24 maggio), partecipazione ad eventi sportivi (1° giugno), centri culturali e ricreativi (1° luglio).
Si evidenzia che dal 1° luglio sarà nuovamente possibile tenere corsi di formazione pubblici e privati in presenza.
Macrosettore | RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale del 21 maggio 2021 n. 120 è stata rilasciata la Legge 21 maggio 2021, n. 69 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19.
Tale legge di conversione del Decreto c.s. “Sostegni” riporta misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da Covid-19.
Macrosettore | NORMATIVA AMBIENTALE |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale del 26 maggio 2021 n. 124 è stato rilasciato il Decreto Ministeriale 12 maggio 2021Modalità attuative delle disposizioni relative alla figura del mobility manager.
L’obiettivo del decreto è ridurre l’impatto ambientale del traffico veicolare privato nelle aree urbane e metropolitane negli spostamenti casa-lavoro, utilizzando la figura del “‘mobility manager” al quale spetta la gestione degli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti.
In particolare, il provvedimento distingue tra “mobility manager aziendale” (specializzato nel governo della domanda di mobilità e nella promozione della mobilità sostenibile nell’ambito degli spostamenti casa-lavoro), e “mobility manager d’area” (che si occupa del supporto al Comune territorialmente competente, presso il quale è nominato, nella definizione e implementazione di politiche di mobilità sostenibile, nonché nello svolgimento di attività di raccordo tra i mobility manager aziendali).
Il decreto identifica, inoltre, il piano degli spostamenti casa-lavoro (PSCL), che costituiscono lo strumento di pianificazione degli spostamenti sistematici del personale dipendente.
Secondo quanto previsto dal provvedimento, le imprese e le pubbliche amministrazioni con singole unità locali (con più di 100 dipendenti) ubicate in un capoluogo di regione o in una città metropolitana o in un capoluogo di provincia o in un comune con popolazione superiore a 50.000 abitanti sono tenute ad adottare, entro il 31 dicembre di ogni anno, il PSCL del proprio personale dipendente. Il documento ricorda, infine, che le realtà non in possesso dei requisiti sopracitati, «possono comunque procedere facoltativamente alla nomina del mobility manager aziendale».
Macrosettore | RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale del 31 maggio 2021 n. 128 è stata rilasciata la Ordinanza Ministeriale 21 maggio 2021Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.
Tale ordinanza dispone che tutte le attività produttive industriali e commerciali devono svolgersi nel rispetto del «Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro», sottoscritto dal Governo e dalle parti sociali il 6 aprile 2021.
Macrosettore | RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale del 31 maggio 2021 n. 128 è stata rilasciata la Ordinanza Ministeriale 30 maggio 2021Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Tale ordinanza dispone fino al 21 giugno 2021, ulteriori disposizioni in materia di limitazione degli spostamenti dall’India, dal Bangladesh e dallo Sri Lanka.
Commenti recenti