TSI - Tecnologie e servizi per le imprese

02/21 – News, avvisi e scadenze

HomeNewsletterAmbiente02/21 – News, avvisi e scadenze

RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO

Con la nota 1° febbraio 2021 l’INAIL comunica che, dal 10 febbraio 2021, le comunicazioni relative ai registri di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni e ad agenti biologici devono essere trasmesse esclusivamente per via telematica attraverso il servizio online “Registro esposizione”, a disposizione di tutti i datori di lavoro.

RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO

È presente sul sito del ISO (www.iso.org) la traduzione in italiano del nuovo standard ISO/PAS 45005:2020 – Gestione della salute e sicurezza sul lavoro — Linee guida generali per un lavoro sicuro durante la pandemia di COVID-19.
l documento fornisce linee guida per le organizzazioni su come gestire i rischi derivanti dal COVID-19 per proteggere la salute, la sicurezza e il benessere legati al lavoro. Tale documento è applicabile alle organizzazioni di tutte le dimensioni e settori.
Le linee guida forniscono, inoltre, anche orientamenti relativi alla protezione dei lavoratori di ogni tipo (ad esempio lavoratori dipendenti dall’organizzazione, lavoratori di fornitori esterni, appaltatori, lavoratori autonomi, lavoratori interinali, lavoratori anziani, lavoratori disabili e soccorritori) e altre parti interessate pertinenti (ad esempio visitatori di un posto di lavoro).

GESTIONE RIFIUTI

Con la Circolare 11 febbraio 2021, n. 3, il Comitato nazionale ha aggiornato il periodo di validità delle iscrizioni all’Albo gestori ambientali stabilendo che tutte le iscrizioni in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 30 aprile 2021, conservano la loro validità fino al 29 luglio 2021.

RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO

È stato pubblicato sul sito del Ministero del lavoro il D.M. 11 febbraio 2021 che recepisce la seconda e la terza delle tre direttive relative alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
Il decreto modifica integralmente gli allegati XLII (Elenco di sostanze, preparati e processi) e XLIII (Valori limite di esposizione professionale) del D.Lgs. 81/2008 “Testo unico sicurezza”.
Nell’allegato XLII del D.Lgs. 81/2008 sono stati introdotti, di fatto, due punti: punto settimo relativo ai “Lavori comportanti penetrazione cutanea degli oli minerali precedentemente usati nei motori a combustione interna per lubrificare e raffreddare le parti mobili all’interno del motore” e punto ottavo relativo ai “Lavori comportanti l’esposizione alle emissioni di gas di scarico dei motori diesel”.
Nell’allegato XLIII sono stati inseriti i valori di esposizione di tredici nuovi agenti cancerogeni (tra cui, ad esempio, le emissioni di gas di scarico dei motori diesel, la formaldeide, il berillio).

Written by

The author didnt add any Information to his profile yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *