Macrosettore | IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO (generale) |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 366 del 4 novembre 2020 è stata rilasciata la Decisione CEE/CEEA/CECA 3 novembre 2020, n. 1630 Decisione di esecuzione (UE) 2020/1630 della Commissione del 3 novembre 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1326 per quanto riguarda la compatibilità elettromagnetica di apparecchi industriali, scientifici e medicali, elettrodomestici, utensili elettrici e apparecchi similari, apparecchiature elettriche di illuminazione e apparecchiature similari, apparecchiature multimediali, apparecchiature a bassa tensione
La norma riporta i riferimenti delle norme armonizzate per quanto riguarda la compatibilità elettromagnetica delle apparecchiature elettriche.
Macrosettore | RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 379 del 13 novembre 2020 è stato rilasciato il Regolamento CEE/UE 31 agosto 2020, n. 1676 Regolamento delegato (UE) 2020/1676 della Commissione del 31 agosto 2020 che modifica l’articolo 25 del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele per quanto riguarda le pitture personalizzate.
Tale regolamento modifica l’art. 25 del CLP al fine di dettare le indicazioni da seguire nel caso di esenzione delle “pitture personalizzate” dagli obblighi di notifica e di creazione degli identificatori unici di formula.
Nel caso di una pittura personalizzata per la quale non è stata effettuata nessuna modifica e non è stato creato alcun identificatore unico di formula, gli identificatori unici di formula di tutte le miscele contenute nella pittura personalizzata in una concentrazione superiore allo 0,1 %.
Se la pittura personalizzata contiene una miscela dotata di UFI in una concentrazione superiore al 5%, tale concentrazione dovrebbe essere inclusa nelle informazioni supplementari indicate sull’etichetta della pittura personalizzata.
Macrosettore | RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 379 del 13 novembre 2020 è stato rilasciato il Regolamento CEE/UE 31 agosto 2020, n. 1677 Regolamento delegato (UE) 2020/1677 della Commissione del 31 agosto 2020 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele al fine di migliorare la praticabilità delle prescrizioni di informazione in materia di risposta di emergenza sanitaria.
Tale regolamento modifica l’allegato VIII del Reg. (CE) n. 1272/2008 (Clp). Tali modifiche sono state necessarie a causa delle diverse preoccupazioni espresse dai settori dell’industria sulla difficoltà di conoscere la composizione esatta delle materie prime che si utilizzano, l’utilizzo di fornitori differenti per una stessa materia prima e anche l’incapacità di conoscere in anticipo le formulazioni delle pitture personalizzate.
Il nuovo testo, che sostituisce in toto il precedente, è articolato in:
• prescrizioni generali (parte A);
• informazioni contenute in una trasmissione (parte B);
• formato di trasmissione (parte C);
• formule standard (parte D).
Le novità riguardano:
• i componenti intercambiabili: ingredienti che possono essere raggruppati ma devono avere uguale classificazione (pericoli fisici e per la salute dell’uomo), uguale funzione tecnica e uguali proprietà tossicologiche.
• settori del gesso, del calcestruzzo preconfezionato e del cemento.
Macrosettore | IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO (generale) |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 399 del 30 novembre 2020 è stata rilasciata la Decisione CEE/CEEA/CECA 27 novembre 2020, n. 1779 Decisione di esecuzione (UE) 2020/1779 della Commissione del 27 novembre 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per taluni apparecchi d’uso domestico e similare, sistemi di alimentazione a binario elettrificato per apparecchi di illuminazione, apparecchi di illuminazione di emergenza, apparecchi di comando non automatici per installazione elettrica fissa per uso domestico e similare, interruttori automatici, interruttori di prossimità, sorgenti di corrente per apparecchi di saldatura ad arco e apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio
La norma riporta i riferimenti delle norme armonizzate per sistemi di alimentazione a binario elettrificato per apparecchi di illuminazione, apparecchi di illuminazione di emergenza, interruttori automatici, interruttori di prossimità, sorgenti di corrente per apparecchi di saldatura ad arco.
Commenti recenti