TSI - Tecnologie e servizi per le imprese

11/20 – News, avvisi e scadenze

HomeNewsletterAvvisi e Scadenze11/20 – News, avvisi e scadenze

MEDICINA DEL LAVORO – DISPOSIZIONI SANITARIE

A decorrere dal 5 novembre 2020 è di nuovo disponibile, per i datori di lavoro interessati, il servizio telematico per l’inoltro delle richieste di visita medica per Sorveglianza sanitaria eccezionale, in vigore sino al 31 dicembre 2020.
I datori di lavoro pubblici e privati interessati dalla predetta norma possono nuovamente fare richiesta di visita medica per sorveglianza sanitaria dei lavoratori e delle lavoratrici fragili ai servizi territoriali dell’Inail tramite l’apposito servizio online.

TRASPORTI MERCI PERICOLOSE

L’Italia ha sottoscritto l’Accordo multilaterale M331 per derogare in ambito nazionale da alcune disposizioni del Regolamento ADR per il trasporto stradale di merci pericolose.
Con la sottoscrizione dell’Accordo multilaterale di deroga M331è permesso fino al 31 marzo 2021 il riempimento e il trasporto di recipienti a pressione e di recipienti criogenici chiusi a scopo di ricarica e che hanno superato il termine delle prove e controlli periodici, per un limitato numero di gas.
Per i recipienti a pressione la deroga riguarda i seguenti numeri UN:
UN 1002, Aria Compressa;
UN 1013, Diossido di Carbonio;
UN 1046, Elio Compresso;
UN 1070, Protossido di Azoto;
UN 1072, Ossigeno Compresso;
UN 1660, Ossido di Azoto Compresso;
UN 1956, Gas Compresso N.A.S.;
UN 3156, Gas Compresso Comburente, N.A.S.;
UN 3157, Gas Liquefatto Comburente, N.A.S..
Per i recipienti criogenici chiusi la deroga riguarda i seguenti numeri UN:
UN 1073, Ossigeno Liquido Refrigerato;
UN 1963, Elio Liquido Refrigerato;
UN 1977, Azoto Liquido Refrigerato.
Lo speditore dovrà riportare nel Documento di trasporto la seguente dicitura: “Trasporto in conformità con l’1.5.1 ADR (M 331)”.

TRASPORTI MERCI PERICOLOSE

A causa della situazione venutasi a creare sul tutto il territorio nazionale legata all’emergenza Covid-19, le sedute di esame per il conseguimento/rinnovo del certificato di formazione professionale del consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose su strada/ferrovia in programma per i mesi di novembre e dicembre 2020 sono state sospese. Le varie commissioni provvederanno a comunicare le nuove date previste per il 2021.
Si ricorda che l’Italia ha firmato l’Accordo M330 che prevede una ulteriore proroga – rispetto a quanto stabilito dal presedente Accordo M324 – alla scadenza dei certificati di formazione professionale dei consulenti ADR/RID/ADN: per tutti i certificati in scadenza tra il 1° marzo 2020 ed il 1° febbraio 2021, la scadenza è prorogata al 28 febbraio 2021.

Written by

The author didnt add any Information to his profile yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *