TSI - Tecnologie e servizi per le imprese

06/20 – Normativa UNI

HomeNewsletter06/20 – Normativa UNI
Macrosettore PREVENZIONE INCENDI
Campo di ricerca SICUREZZA

Nel mese di Giugno è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN 4 giugno 2020, n. 54-3 Sistemi di rivelazione e di segnalazione d’incendio – Parte 3: Dispositivi sonori di allarme incendio.

La norma specifica i requisiti, i metodi di prova e i criteri di prestazione per i dispositivi sonori di allarme incendio, inclusi quelli a voce, in un’installazione fissa destinati ad emettere un segnale sonoro di allarme incendio. La norma fornisce la valutazione e la verifica per il mantenimento di prestazione (AVCP) dei dispositivi sonori di allarme.La norma si applica solo ai dispositivi alimentati da una sorgente esterna.


Macrosettore PREVENZIONE INCENDI
Campo di ricerca SICUREZZA

Nel mese di Giugno è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN 12 giugno 2020, n. 15269-1 Applicazione estesa dei risultati di prove di resistenza al fuoco e/o controllo della dispersione del fumo per porte, sistemi di chiusura e finestre apribili e loro componenti costruttivi – Parte 1: Requisiti generali.

La norma definisce i principi generali per l’applicazione estesa dei risultati di prove di resistenza al fuoco e/o controllo della dispersione del fumo per porte e finestre apribili, sottoposte a prova secondo la UNI EN 1634-1 e/o UNI EN 1634-3. La norma è da utilizzare unitamente alle parti pertinenti della serie UNI EN 15269.


Macrosettore APPARECCHI E MEZZI DI SOLLEVAMENTO
Campo di ricerca SICUREZZA

Nel mese di Giugno è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN 12 giugno 2020, n. 16842-9 Carrelli industriali semoventi – Visibilità – Metodi di prova e verifica – Parte 9: Carrelli commissionatori a presa frontale e laterale con posto di guida elevabile.

La norma specifica i requisiti e le procedure di prova per visibilità a 360° dei carrelli commissionatori a presa frontale e laterale con posto di guida elevabile, in conformità alla UNI ISO 5053-1. La norma deve essere utilizzata congiuntamente alla UNI EN 16842-1.


Macrosettore DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Campo di ricerca SICUREZZA

Nel mese di Giugno è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN 12 giugno 2020, n. 407 Guanti di protezione e altri dispositivi di protezione delle mani contro rischi termici (calore e/o fuoco).

La norma specifica requisiti, metodi di prova, informazioni da fornire e marcatura dei guanti di protezione e degli altri dispositivi di protezione delle mani contro calore e/o fuoco. Essa è applicabile anche ai dispositivi di protezione delle braccia. Essa è utilizzata per tutti i guanti e gli altri dispositivi di protezione delle mani che proteggono le mani o parti di esse contro il calore e/o le fiamme in una o più delle seguenti forme: fuoco, calore per contatto, calore convettivo, calore radiante, piccoli spruzzi o grandi proiezioni di metallo fuso. La norma è applicabile solo congiuntamente alla UNI EN ISO 21420.


Macrosettore SEGNALETICA
Campo di ricerca SICUREZZA

Nel mese di Giugno è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN ISO 12 giugno 2020, n. 7010 Segni grafici – Colori e segnali di sicurezza – Segnali di sicurezza registrati.

La norma prescrive i segnali di sicurezza per la prevenzione degli infortuni, la protezione dal fuoco, l’informazione sui pericoli alla salute e per le evacuazioni di emergenza. La forma e il colore di ogni segnale di sicurezza sono conformi alla ISO 3864-1 e la progettazione dei segni grafici è conforme alla ISO 3864-3.
La norma è applicabile a tutti i siti in cui le questioni legate alla sicurezza delle persone necessitano di essere affrontate. Tuttavia, la norma non è applicabile ai segnali utilizzati nel traffico ferroviario, stradale, fluviale, marittimo e aereo e, in generale, a quei settori soggetti a una regolamentazione che può differire in alcuni punti della norma e della serie ISO 3864.
La norma specifica gli originali dei segnali di sicurezza che possono essere ridotti o ingranditi per esigenze di riproduzione e di applicazione.


Macrosettore PREVENZIONI INCENDI
Campo di ricerca SICUREZZA

Nel mese di Giugno è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI 12 giugno 2020, n. 7421 Apparecchiature per estinzione incendi – Tappi per valvole e raccordi per tubazioni flessibili.

La norma specifica i materiali, i metodi di prova e le designazioni dei tappi per valvole e raccordi per tubazioni flessibili da impiegare nelle apparecchiature per estinzione incendi.


Macrosettore PREVENZIONI INCENDI
Campo di ricerca SICUREZZA

Nel mese di Giugno è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI 12 giugno 2020, n. 804 Apparecchiature per estinzione incendi – Raccordi per tubazioni flessibili.

La norma specifica i materiali, i metodi di prova e le designazioni dei raccordi per tubazioni flessibili da impiegare nelle apparecchiature per estinzione incendi.


Macrosettore PREVENZIONI INCENDI
Campo di ricerca SICUREZZA

Nel mese di Giugno è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI 12 giugno 2020, n. 814 Apparecchiature per estinzione incendi – Chiavi per la manovra dei raccordi, attacchi e tappi per tubazioni flessibili.

La norma specifica i materiali, le caratteristiche dimensionali e costruttive, nonché le designazioni delle chiavi per la manovra dei raccordi e dei tappi per tubazioni flessibili da impiegare nelle apparecchiature per estinzione incendi.


Macrosettore IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO (generale)
Campo di ricerca SICUREZZA

Nel mese di Giugno è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN 18 giugno 2020, n. 1440 Attrezzature e accessori per GPL – Bombole trasportabili e ricaricabili di acciaio saldato e brasato per gas di petrolio liquefatto (GPL) – Ispezione periodica.

Attrezzature e accessori per GPL – Bombole trasportabili e ricaricabili di acciaio saldato e brasato per gas di petrolio liquefatto (GPL) – Ispezione periodica.


Written by

The author didnt add any Information to his profile yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *