Macrosettore | IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO (generale) |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 102 del 2 aprile 2020 è stata rilasciata la Decisione CEE/CEEA/CECA 1 aprile 2020, n. 480 Decisione di esecuzione (UE) 2020/480 della Commissione del 1° aprile 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/436 relativa alle norme armonizzate per le macchine redatte a sostegno della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.
Tale decisione modifica gli allegati I e II della decisione di esecuzione (UE) 2019/436 relativa alle norme armonizzate per le macchine redatte a sostegno della direttiva 2006/42/CE.
Macrosettore | RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. C 113 del 6 aprile 2020 è stata rilasciata la Comunicazione CE 6 aprile 2020 n. C 113/05 Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH).
Tale comunicazione riporta la decisione sull’autorizzazione all’immissione sul mercato sul mercato per l’uso e/o all’uso della sostanza denominata Ottaidrossocromato di pentazinco N. CE: 256-418 0, N. CAS: 49663-84-5 utilizzata come wash primer.
Macrosettore | RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. C 122 del 15 aprile 2020 è stata rilasciata la Comunicazione CE 15 aprile 2020, n. C 122/03 Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH).
Tale comunicazione riporta la decisione sull’autorizzazione parziale all’immissione sul mercato sul mercato per l’uso e/o all’uso della sostanza denominata Dicromato di potassio n. CE: 231-906-6, n. CAS: 7778-50-9 per il trattamento superficiale di metalli (quali alluminio, acciaio, zinco, magnesio, titanio, leghe), materiali compositi e sigillanti per rivestimenti anodici per il settore aerospaziale in processi di trattamento superficiale che richiedono una delle funzioni fondamentali elencate nell’allegato.
Macrosettore | RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. C 122 del 15 aprile 2020 è stata rilasciata la Comunicazione CE 15 aprile 2020, n. C 122/04 Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)
Tale comunicazione riporta la decisione sull’autorizzazione all’immissione sul mercato sul mercato per l’uso e/o all’uso della sostanza denominata Tris(cromato) di dicromo N. CE 246-356-2; n. CAS 24613-89-6 per impiego in applicazioni per rivestimenti di conversione chimica nel settore aerospaziale e della difesa nelle quali una delle seguenti funzionalità o proprietà fondamentali è necessaria per l’uso previsto: resistenza alla corrosione, inibizione della corrosione attiva, miglioramento dell’aderenza, resistenza chimica, spessore dello strato, proprietà elettriche.
Macrosettore | APPARECCHI E IMPIANTI A PRESSIONE |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 121 del 15 aprile 2020 è stata rilasciata la Decisione CEE/CEEA/CECA 16 aprile 2020, n. 542 Decisione di esecuzione (UE) 2020/542 della Commissione del 16 aprile 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1616 per quanto riguarda i dispositivi di sicurezza per la protezione contro le sovrapressioni, i tubi saldati di acciaio per impieghi a pressione, i recipienti a pressione non esposti a fiamma e le tubazioni industriali metalliche.
Tale decisione relativa ai dispositivi di sicurezza per la protezione contro le sovrapressioni, i tubi saldati di acciaio per impieghi a pressione, i recipienti a pressione non esposti a fiamma e le tubazioni industriali metalliche modifica l’allegato I e II della decisione di esecuzione (UE) 2019/1616.
Macrosettore | RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. C 130 del 21 aprile 2020 è stata rilasciata la Comunicazione CE 21 aprile 2020, n. 130/03 Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per un determinato uso e/o all’uso delle sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH).
Tale comunicazione riporta la decisione sull’autorizzazione all’immissione sul mercato sul mercato per l’uso e/o all’uso della sostanza denominata dicromato di potassio N. CE: 231-906-6; N. CAS: 7778-50-9.
Macrosettore | RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. C 130 del 21 aprile 2020 è stata rilasciata la Comunicazione CE 21 aprile 2020, n. 130/04 Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per un determinato uso e/o all’uso delle sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH).
Tale comunicazione riporta la decisione sull’autorizzazione all’immissione sul mercato sul mercato per l’uso e/o all’uso della sostanza denominata dicromato di sodio N. CE: 234-190- 3; N. CAS: 10588- 01-9,7789-12-0 per l’uso nel trattamento superficiale di metalli (quali alluminio, acciaio, zinco, magnesio, titanio, leghe), e passivazione elettrolitica dell’acciaio stagnato per l’industria degli imballaggi.
Commenti recenti