TSI - Tecnologie e servizi per le imprese

07/19 – Normativa Europea

HomeNewsletter07/19 – Normativa Europea
Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca SICUREZZA

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 187 del 12 luglio 2019 è stata rilasciata la Decisione CEE/CEEA/CECA 5 luglio 2019, n. 1194
Decisione di esecuzione (UE) 2019/1194 della Commissione, del 5 luglio 2019, relativa all’identificazione del 4-terz-butilfenolo (PTBP) come sostanza estremamente preoccupante a norma dell’articolo 57, lettera f), del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Tale decisione include il 4-terz-butilfenolo (PTBP) (numero CE 202-679-0, numero CAS 98-54-4) nell’elenco di sostanze candidate di cui all’articolo 59, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 1907/2006 e reca la seguente indicazione alla voce riguardante il motivo dell’inclusione: «Proprietà di interferenza con il sistema endocrino [articolo 57, lettera f), ambiente]».


Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca SICUREZZA

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. C 241 del 17 luglio 2019 è stata rilasciata la Comunicazione CE 17 luglio 2019, n. 241/07
Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)

Tale comunicazione pubblica la sintesi della decisione della Commissione Europea concernente il rilascio dell’autorizzazione per la sostanza chimica Bis(2-metossietil) etere (diglime).


Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca SICUREZZA

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. C 241 del 17 luglio 2019 è stata rilasciata la Comunicazione CE 17 luglio 2019, n. 241/06
Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH).

Tale comunicazione pubblica la sintesi della decisione della Commissione Europea concernente il rilascio dell’autorizzazione per la sostanza chimica Ottaidrossocromato di pentazinco (N. CE: 256-418-0, n. CAS: 49663-84-5).


Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca SICUREZZA

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. C 241 del 17 luglio 2019 è stata rilasciata la Comunicazione CE 17 luglio 2019, n. 241/05
Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH).

Tale comunicazione pubblica la sintesi della decisione della Commissione Europea concernente il rilascio dell’autorizzazione per la sostanza chimica Triossido di cromo (N. CE 215-607-8, n. CAS 1333-82-0).


Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca SICUREZZA

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. C 241 del 17 luglio 2019 è stata rilasciata la Comunicazione CE 17 luglio 2019, n. 241/04
Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH).

Tale comunicazione pubblica la sintesi della decisione della Commissione Europea concernente il rilascio dell’autorizzazione per la sostanza chimica Dicromato di ammonio N. CE: 232-143-1, n. CAS: 7789-09-5.


Macrosettore DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Campo di ricerca SICUREZZA

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 192 del 18 luglio 2019 è stata rilasciata la Decisione CEE/CEEA/CECA 17 luglio 2019, n. 1217
Decisione di esecuzione (UE) 2019/1217 della Commissione, del 17 luglio 2019, relativa alle norme armonizzate per i dispositivi individuali di galleggiamento – giubbotti di salvataggio elaborate a sostegno della direttiva 89/686/CEE del Consiglio.

L’allegato della presente decisione riporta i riferimenti delle norme armonizzate per i dispositivi individuali di galleggiamento — giubbotti di salvataggio, elaborate a sostegno della direttiva 89/686/CEE.

Written by

The author didnt add any Information to his profile yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *