Macrosettore | RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. C 150 del 2 maggio 2019 è stata rilasciata la Comunicazione CE 2 maggio 2019, n. 150 sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) [pubblicata in applicazione dell’articolo 64, paragrafo 9, del regolamento (CE) n. 1907/2006]
Tale comunicazione pubblica la sintesi della decisione della Commissione Europea concernente il rilascio dell’autorizzazione per la sostanza chimica Bis(2-metossietil) etere (diglime).
Macrosettore | RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 137 del 23 maggio 2019 è stata rilasciato il Regolamento CE 4 marzo 2019 n. 826 Regolamento delegato (UE) 2019/826 della Commissione, del 4 marzo 2019, che modifica gli allegati VIII e IX della direttiva 2012/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio riguardo al contenuto delle valutazioni globali del potenziale dell’efficienza per il riscaldamento e il raffreddamento.
Tale regolamento modifica gli allegati VIII e IX della Direttiva 2012/27/UE inerente l’efficienza energetica. Tale regolamento chiarisce i requisiti riguardanti i contenuti delle valutazioni globali degli Stati membri sul potenziale dell’efficienza per il riscaldamento e il raffreddamento.
Macrosettore | EMISSIONI DI RUMORE |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 138 del 24 maggio 2019 è stata rilasciato il Regolamento CE 7 marzo 2019 n. 839 Regolamento delegato (UE) 2019/839 della Commissione, del 7 marzo 2019, che modifica il regolamento (UE) n. 540/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al livello sonoro dei veicoli a motore e i dispositivi silenziatori di sostituzione.
Tale regolamento modifica il regolamento (UE) 540/2014 che stabilisce le prescrizioni relative all’omologazione UE di tutti i veicoli nuovi delle categorie M (veicoli usati per il trasporto di passeggeri) e N (veicoli usati per il trasporto di merci) per quanto riguarda il loro livello sonoro.
Tale regolamento modifica le disposizioni inerenti i disposizioni riguardanti i sistemi di allarme acustico (AVAS) per i veicoli ibridi elettrici ed esclusivamente elettrici.
Commenti recenti