TSI - Tecnologie e servizi per le imprese

05/19 – Normativa nazionale

HomeNewsletter05/19 – Normativa nazionale
Macrosettore NORMATIVA AMBIENTALE (generale)
Campo di ricerca AMBIENTALE

Dalla Gazzetta Ufficiale n. 109 del 11 maggio 2019 è stata rilasciata la Legge 3 maggio 2019 n .37 Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2018. Tale legge riporta alcune disposizioni per l’adempimento derivante dall’appartenenza all’UE.
Si segnala, in particolare, il Capo VII della legge (artt. da 18 a 21) recante “Disposizioni in materia ambientale”. Il Capo comprende disposizioni riguardanti i seguenti argomenti:
• responsabilità primaria e responsabilità ultima in materia di combustibile esaurito o rifiuti radioattivi (art. 18)
• rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) (art. 19)
• smaltimento degli sfalci e delle potature (art. 20) periodo di incentivazione per gli impianti a biomasse, biogas e bioliquidi (art. 2).


Macrosettore NORMATIVA AMBIENTALE (generale)
Campo di ricerca AMBIENTALE

Dal Comunicato il 6 maggio 2019 attraverso il sito del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare è stato rilasciato il Decreto Ministeriale 15 aprile 2019, n. 104 Regolamento modalità redazione della relazione di riferimento di cui all’articolo 5, comma 1, lettera v)-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152/06.
Tale decreto riporta le modalità di redazione della relazione di riferimento di cui all’articolo 5, comma 1, lettera v)-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
Unitamente alla domanda di autorizzazione integrata ambientale, ai sensi di quanto disposto dall’articolo 29-ter, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, è presentata la relazione di riferimento relativa:
a) agli impianti elencati nell’Allegato XII, alla parte seconda, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, ai punti 1, 3, 4 e 5;
b) agli impianti di cui al punto 2 dell’Allegato XII, alla parte seconda, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, ove tali impianti siano alimentati, anche solo parzialmente, da combustibili diversi dal gas naturale;
c) alle installazioni per le quali è verificata la sussistenza dell’obbligo di presentazione della relazione di riferimento.
L’art. 4 del decreto si occupa della verifica della sussistenza dell’obbligo di presentazione della relazione di riferimento, mentre l’art. 5 riguarda i contenuti minimi della relazione stessa.
Nei tre allegati al decreto vengono indicati:
• la procedura per l’individuazione di sostanze pericolose pertinenti
• i contenuti minimi della relazione di riferimento
• i criteri per l’acquisizione di informazioni sullo stato di qualità del suolo e delle acque sotterranee con riferimento alla presenza si sostanze pericolose pertinenti.


Macrosettore MEDICINA DEL LAVORO – DISPOSIZIONI SANITARIE
Campo di ricerca SICUREZZA

Dalla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 31 maggio 2019 è stato rilasciato il Decreto Ministeriale 27 marzo 2019 Linee guida per la valutazione di impatto sanitario (VIS)
Tale decreto riporta le linee guida per la valutazione di impatto sanitario (VIS).
Per VIS si intende “un elaborato predisposto dal proponente sulla base delle linee guida adottate con decreto del Ministro della salute, che si avvale dell’Istituto superiore di sanità, al fine di stimare gli impatti complessivi, diretti e indiretti, che la realizzazione e l’esercizio del progetto può procurare sulla salute della popolazione”.
Le disposizioni di cui al presente decreto si applicano ai procedimenti relativi ai progetti di cui all’articolo 23, comma 2, del decreto legislativo del 3 aprile 2006, n. 152, le cui istanze sono presentate dopo la data di entrata in vigore del presente decreto.
Tale decreto entrerà in vigore il 31 Luglio 2019.


Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca SICUREZZA

Dalla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 31 maggio 2019 è stato rilasciato il Decreto Ministeriale 15 aprile 2019 Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea 2018/736/UE, 2018/737/UE e 2018/738/UE del 27 febbraio 2018, 2018/739/UE, 2018/740/UE, 2018/741/UE, 2018/742/UE del 1° marzo 2018 e 2019/178/UE del 16 novembre 2018 di modifica dell’allegato III della direttiva 2011/65/CE sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (RoHS II).
Tale decreto modifica l’allegato III della direttiva 2011/65/CE sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Written by

The author didnt add any Information to his profile yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *