TSI - Tecnologie e servizi per le imprese

03/19 – Normativa nazionale

HomeNewsletter03/19 – Normativa nazionale
Macrosettore GESTIONE RIFIUTI
Campo di ricerca AMBIENTE

Dalla Gazzetta Ufficiale n. 58 del 9 marzo 2019 è stato rilasciato il Comunicato (naz) 6 febbraio Deliberazione dell’Albo nazionale gestori ambientali n. 1 del 23 gennaio 2019 on la Deliberazione (naz.) 6 febbraio 2019, n. 02 è stata modificata la modulistica per la comunicazione d’iscrizione e rinnovo dell’iscrizione all’Albo gestori ambientali con procedura semplificata, in particolare l’elenco delle tipologie RAEE di cui alla Sezione 4, allegato “C”, alla delibera n. 3 del 22 febbraio 2017.
Inoltre è stata pubblicata una tabella di “transcodifica” al fine di garantire, fino al rinnovo dell’iscrizione, la prosecuzione dll’attività alle imprese iscritte o che hanno presentato comunicazione d’iscrizionenella categoria 3-bis alla data di entrata in vigore della delibera n. 02.


Macrosettore DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Campo di ricerca SICUREZZA

Dalla Gazzetta Ufficiale n.59 del 11 marzo 2019 è stato rilasciato il Decreto Legislativo 19 febbraio 2019, n.17 Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio.
Tale decreto apporta modifiche al decreto legislativo 4 dicembre 1992, n. 475, al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e abroga il decreto legislativo 2 gennaio 1997, n. 10.
Molteplici sono le modifiche apportate al D.Lgs. 475/92. Riguardano, in particolare:
– le norme armonizzate e presunzione di conformità dei DPI
– i requisiti essenziali di sicurezza
– la procedura di valutazione della conformità
– gli organismi notificati
– gli attestati di certificazione CE
– la marcatura CE
– le disposizioni per la documentazione tecnica
– la vigilanza del mercato sui DPI
– le sanzioni e disposizioni penali
– le disposizioni di adeguamento
– gli oneri relativi alle procedure di valutazione della conformità dei DPI, di autorizzazione degli organismi di valutazione della conformità e per la vigilanza sul mercato.
Le modifiche apportate al D.Lgs. 81/2008 riguardano due articoli contenuti nel Capo II del Titolo III – Uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale: si tratta dell’art. 74 “Definizioni” e dell’art. 76 “Requisiti dei DPI”.
Il Decreto legislativo 19 febbraio 2019, n. 17 è entrato in vigore il 12 marzo 2019.


Macrosettore IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO
Campo di ricerca SICUREZZA

Dalla Gazzetta Ufficiale n.72 del 26 marzo 2019 è stato rilasciato il Decreto Legislativo 21 febbraio 2019, n.23 Attuazione della delega di cui all’articolo 7, commi 1 e 3, della legge 25 ottobre 2017, n. 163, per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE.
Tale decreto reca disposizioni per la sicurezza dell’impiego del gas combustibile e per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE.

Written by

The author didnt add any Information to his profile yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *