Macrosettore | GESTIONE RIFIUTI |
Campo di ricerca | AMBIENTE |
Dalla Gazzetta Ufficiale n. 31 del 6 febbraio 2019 è stato rilasciato il Comunicato (naz) 6 febbraio Deliberazione dell’Albo nazionale gestori ambientali n. 1 del 23 gennaio 2019 Tale deliberazione vuole dare delle prime disposizioni di dettaglio dei compiti e delle responsabilità del responsabile tecnico ai sensi dell’art. 12, comma 3, del decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti.
Macrosettore | ALTRO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale n.35 del 11 febbraio 2019 è stata rilasciata la Circolare Ministeriale 21 gennaio 2019, n. 7 Istruzioni per l’applicazione dell'”Aggiornamento delle “Norme tecniche per le costruzioni”” di cui al decreto ministeriale 17 gennaio 2018.
Scopo della presente circolare è quello di fornire agli operatori del settore, ed in particolare ai progettisti, chiarimenti, indicazioni ed elementi informativi per una più agevole ed univoca applicazione delle norme di cui al decreto ministeriale 17 gennaio 2018 recante l’Aggiornamento delle Norme Tecniche per le costruzioni.
Sul Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 35 Tale circolare sostituisce la precedente circolare n. 617 del 2 febbraio 2009.
L’allegato alla circolare si articola nei seguenti capitoli:
Capitolo c1 – introduzione
Capitolo 2 – sicurezza e prestazioni attese
Capitolo 3 – azioni sulle costruzioni
Capitolo 4 – costruzioni civili e industriali
Capitolo 5 – ponti
Capitolo 6 – progettazione geotecnica
Capitolo 7 – progettazione per azioni sismiche
Capitolo 8 – costruzioni esistenti
Capitolo 9 – collaudo statico
Capitolo 10 – redazione dei progetti strutturali esecutivi e delle relazioni di calcolo
Capitolo 11 – materiali e prodotti ad uso strutturale.
Macrosettore | SEGNALETICA |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale n.37 del 13 febbraio 2019 è stato rilasciato il Decreto Ministeriale 22 gennaio 2019 Individuazione della procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.
Tale decreto è stato emanato allo scopo di aggiornare i criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare, individuati con decreto del 4 marzo 2013.
Il nuovo decreto infatti, che entrerà in vigore decorsi trenta giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale ed abroga il D.M. 4 marzo 2013.
Nell’allegato I sono individuati i “Criteri minimi per la posa, il mantenimento e la rimozione della segnaletica di delimitazione e di segnalazione delle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare”.
I gestori delle infrastrutture e le imprese appaltatrici, esecutrici o affidatarie sono tenuti ad applicare “almeno i criteri di sicurezza di cui all’allegato I, ovvero criteri equivalenti per le situazioni non disciplinate nel medesimo allegato.”.
I datori di lavoro dei gestori delle infrastrutture e le imprese appaltatrici, esecutrici o affidatarie devono assicurare un’adeguata informazione, formazione e addestramento specifici agli addetti all’attività di apposizione, integrazione e rimozione della segnaletica. Sono tenuti inoltre a mettere a disposizione dei lavoratori dispositivi di protezione individuale conformi alle previsioni di cui al Titolo III del decreto legislativo n. 81 del 2008.
Macrosettore | GESTIONE RIFIUTI |
Campo di ricerca | AMBIENTE |
Dalla Gazzetta Ufficiale Supplemento Ordinario n. 45 del 22 febbraio 2019 è stato rilasciato il Decreto Pres. Cons. Ministri 24 dicembre 2018 Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2019.
Il modello unico di dichiarazione ambientale di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 28 dicembre 2017 è integralmente sostituito dal modello e dalle istruzioni allegati dal presente decreto.
Ai sensi di quanto disposto dall’art. 6 della L. 25 gennaio 1994, n. 70, il MUD 2019 dovrà essere presentato 120 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.P.C.M. quindi la consueta data di presentazione del 30 aprile slitterà al 22 giugno 2019.
Commenti recenti