TSI - Tecnologie e servizi per le imprese

01/19 – Normativa nazionale

HomeNewsletter01/19 – Normativa nazionale
Macrosettore ALTRO
Campo di ricerca SICUREZZA

Dalla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 31 dicembre 2018 è stata rilasciata la Legge 30 dicembre 2018, n. 145 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021”.Sul Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2018, n. 302 è stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2018, n. 145 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021”.
Si segnalano, in particolare, i seguenti commi dell’articolo 1:
• Maggiorazione delle sanzioni – comma 455, per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro.
• Inquinamento acustico – Comma 746: ai fini dell’attuazione della disposizione relativa alla normale tollerabilità delle immissioni acustiche si applicano i criteri di accettabilità del livello di rumore di cui alla legge 26 ottobre 1995, n. 447. Modificato l’art. 6-ter del DL 30 dicembre 2008, n. 208.
• Pneumatici fuori uso – Commi 751 e 752: al fine di garantire misure idonee a superare la situazione di criticità ambientale e sanitaria creatasi con riferimento agli pneumatici fuori uso presenti nel territorio nazionale, sono state apportate modifiche all’articolo 228 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152:
• Plastiche monouso – Comma 802: è introdotto, nel Titolo II (Gestione degli imballaggi) della Parte IV del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, l’art. 226-quater “Plastiche monouso” che impone specifici compiti ai produttori di plastica.


Macrosettore ALTRO
Campo di ricerca SICUREZZA

Dalla Gazzetta Ufficiale n.4 del 5 gennaio 2019 è stato rilasciato il Decreto Ministeriale 31 dicembre 2018 “Ulteriore posticipo dell’entrata in vigore del decreto 14 novembre 2016, recante: “Modifiche all’allegato I del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, recante: “Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano”
Tale decreto posticipa l’entrata in vigore del decreto 14 novembre 2016 al 31 dicembre 2019.


Macrosettore EMISSIONI IN ATMOSFERA
Campo di ricerca AMBIENTE

Dalla Gazzetta Ufficiale n.7 del 9 gennaio 2019 è stato rilasciato il Decreto del Presidente della Repubblica n.146 “Regolamento di esecuzione del regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006.”
Tale decreto esamina la normativa relativa ai gas fluorurati ad effetto serra contenuti in impianti ed attrezzature di climatizzazione, trattamento aria e refrigerazione.
Nello specifico disciplina le modalità di attuazione del regolamento (UE) n. 517/2014 e dei relativi regolamenti di esecuzione della Commissione europea, ed in particolare:
– individua le autorità competenti
– individua gli organismi di controllo indipendenti competenti per le procedure di verifica;
– individua le procedure per la designazione degli organismi di certificazione delle persone fisiche e delle imprese;
– individua le procedure per la certificazione degli organismi di attestazione;
– stabilisce le modalità di riconoscimento dei certificati e attestati di formazione rilasciati da altri Stati membri;
– disciplina il registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate, che assicura a tutti i soggetti;
– disciplina la costituzione e la gestione di una banca dati per la raccolta e la conservazione delle informazioni relative alle vendite di gas fluorurati a effetto serra e delle apparecchiature, nonché alle attività di installazione, manutenzione, riparazione e smantellamento di dette apparecchiature;
individua i sistemi di comunicazione delle informazioni;
– disciplina l’etichettatura delle apparecchiature.
Il DPR 146/2018 è entrato in in vigore il 24 gennaio 2019.


Macrosettore GESTIONE RIFIUTI
Campo di ricerca AMBIENTE

Dalla Gazzetta Ufficiale n. 15 del 18 gennaio 2019 è stato rilasciato il Decreto Ministeriale 28 dicembre 2018
Attuazione della direttiva 2017/2096/UE della Commissione del 15 novembre 2017, recante modifica dell’allegato II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai veicoli fuori uso”

Tale decreto sostituisce l’allegato II della direttiva 2000/53/CE. L’allegato II specifica le condizioni in cui i materiali e i componenti dei veicoli immessi dopo il 1° luglio 2003 possono contenere piombo, mercurio, cadmio o cromo esavalente.

Written by

The author didnt add any Information to his profile yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *