Macrosettore | ALTRO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Nel mese di agosto è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI 24 agosto 2017, n. 10411-6 “Modifiche ad ascensori idraulici installati in conformità alla Direttiva 95/16/CE o alla Direttiva 2014/33/UE e non conformi alla UNI EN 81-2.
La presente norma specifica i requisiti per la modifica di ascensori idraulici conformi alla direttiva ascensori:
– progettati e installati in conformità a un ascensore modello sottoposto all’esame del tipo, oppure
– per i quali sia stato attuato un sistema di garanzia totale di qualità, integrato da un controllo del progetto ove questo non sia interamente conforme alle norme armonizzate, oppure
– progettati e installati non in piena conformità alla UNI EN 81-2 e sottoposti a verifica dell’unità.
Macrosettore | ALTRO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Nel mese di agosto è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI 24 agosto 2017, n. 10411-5 “Modifiche ad ascensori elettrici installati in conformità alla Direttiva 95/16/CE o alla Direttiva 2014/33/UE e non conformi alla UNI EN 81-1”
La presente norma specifica i requisiti per la modifica di ascensori elettrici a frizione conformi alla direttiva ascensori:
– progettati e fabbricati in conformità a un ascensore modello sottoposto all’esame del tipo, oppure
– per i quali sia stato attuato un sistema di garanzia totale di qualità, integrato da un controllo del progetto ove questo non sia interamente conforme alle norme armonizzate, oppure
– progettati e fabbricati non in piena conformità alla UNI EN 81-1 e sottoposti a verifica dell’unità.
Macrosettore | RISORSE IDRICHE |
Campo di ricerca | AMBIENTE |
Nel mese di agosto è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN 31 agosto 2017, n. 12485 “Prodotti chimici utilizzati per il trattamento di acque destinate al consumo umano – Carbonato di calcio, calce grassa e dolomite semicalcinata, ossido di magnesio e carbonato di calcio e magnesio – Metodi di prova”
La norma definisce un metodo utilizzato per le analisi chimiche e per la determinazione di proprietà fisiche di carbonato di calcio, calce grassa e dolomite semicalcinata, ossido di magnesio e carbonato di calcio e magnesio utilizzati per il trattamento di acque destinate al consumo umano.
Commenti recenti