Macrosettore | DISPOSITIVI PROTEZIONE PERSONALE |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. C118 del 12 aprile 2017 è stata rilasciata la Comunicazione CE della Commissione del 12 aprile 2017 n. 118/03 nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/686/CEE del Consiglio, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative ai dispositivi di protezione individuale.
Nella comunicazione è riportata una tabella indicante l’elenco delle norme sostituite. La comunicazione interessa le Aziende relativamente all’applicazione delle norme in materia di dispositivi di protezione individuale, segnalando la prima pubblicazione, la norma sostituita e la data di cessazione di conformità.
Macrosettore | TRASPORTO MERCI PERICOLOSE |
Campo di ricerca | AMBIENTE / SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 101 del 13 aprile 2017 è stata rilasciata la Decisione di esecuzione (UE) 2017/695 della Commissione, del 7 aprile 2017, che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe a norma della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose.
La presente Decisione prevede l’inserimento negli allegati I e II della direttiva 2008/68/CE di nuove deroghe nazionali e alcune modifiche a deroghe nazionali già autorizzate relativamente all’ADR e al RID.
Macrosettore | GESTIONE RIFIUTI |
Campo di ricerca | AMBIENTE |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 103 del 19 aprile 2017 è stato rilasciato il Regolamento UE 2017/699 della Commissione del 18 aprile 2017 che definisce una metodologia comune per il calcolo del peso delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) immesse sul mercato di ciascuno Stato membro e una metodologia comune per il calcolo della quantità in peso dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) prodotti in ciascuno Stato membro.
Il Regolamento istituisce una metodologia comune per il calcolo del peso delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) immesse sul mercato di uno Stato membro e una metodologia comune per il calcolo della quantità totale in peso dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) prodotti in uno Stato membro, che gli Stati membri utilizzano per calcolare i tassi di raccolta dei RAEE. A tal fine, esso prevede anche la messa a disposizione di uno strumento specifico per ogni Stato membro per il calcolo dei RAEE, messo a punto e reso disponibile dalla Commissione quale parte integrante delle metodologie in questione.
Il presente regolamento è entrato in vigore il 9 maggio 2017.
Commenti recenti