TSI - Tecnologie e servizi per le imprese

12/16 – Normativa europea

HomeNewsletter12/16 – Normativa europea
Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca AMBIENTE/ SICUREZZA

 

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 337 del 13 dicembre 2016 è stato rilasciato il Regolamento (UE) 2016/2235 del 12 dicembre 2016 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda il bisfenolo A.

Il nuovo Regolamento inserisce nell’allegato XVII il punto 66 Bisfenolo A, che non permette l’immissione sul mercato, dopo il 2 gennaio 2020, di carta termica in una concentrazione uguale o superiore allo 0,02 % in peso.
Il presente regolamento è entrato in vigore il 2 gennaio 2017.


Macrosettore EMISSIONI IN ATMOSFERA
Campo di ricerca AMBIENTE

 

Dalla Gazzetta dell’Unione Europea n. L 344 del 17 dicembre 2016 è stata rilasciata la Direttiva (UE) 2016/2284 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2016, concernente la riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici, che modifica la direttiva 2003/35/CE e abroga dal giorno 1 luglio 2018 la direttiva 2001/81/CE.

La presente direttiva stabilisce gli impegni di riduzione delle emissioni atmosferiche antropogeniche degli Stati membri di biossido di zolfo (SO2), ossidi di azoto (NOx), composti organici volatili non metanici (COVNM, ammoniaca (NH3), e particolato fine (PM2,5) e impone l’elaborazione, l’adozione e l’attuazione di programmi nazionali di controllo dell’inquinamento atmosferico e il monitoraggio e la comunicazione in merito ai suddetti inquinanti e agli altri inquinanti.
Questa norma si applica alle emissioni delle sostanze inquinanti di cui all’allegato I provenienti da tutte le fonti presenti nel territorio degli Stati membri, nelle loro zone economiche esclusive e nelle zone di controllo dell’inquinamento.


Macrosettore TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Campo di ricerca AMBIENTE/SICUREZZA

 

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 345 del 20 dicembre 2016 è stata rilasciata la Direttiva (UE) 2016/2309 della Commissione del 16 dicembre 2016, che adegua per la quarta volta al progresso scientifico e tecnico gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose.

Gli Stati membri devono, entro il 30 giugno 2017, mettere in vigore le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per adeguare la normativa sul trasporto terrestre delle merci pericolose alle edizioni 2017 di ADR, RID e ADN, tramite emanazione del conseguente Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
La presente direttiva è entrata in vigore il giorno 9 gennaio 2017.


Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca AMBIENTE/SICUREZZA

 

Dalla Gazzetta dell’Unione Europea n. L 349 del 21 dicembre 2016 è stata rilasciata la Rettifica del Regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele che modifica e abroga le direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e che reca modifica al regolamento (CE) n. 1907/2006 (GU L 353 del 31.12.2008).

Tale rettifica concerne la correzione di piccoli errori alle tabelle 2.5.2, 2.6.1 e 3.1.2 dell’Allegato I, oltre che una serie di correzioni (che però non riguardano la versione italiana) delle indicazioni di pericolo (Allegato III) e consigli di prudenza (Allegato IV).

Written by

The author didnt add any Information to his profile yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *