Nel mese di marzo è stato pubblicato un nuovo regolamento inerente il CBAM e in particolare la figura del dichiarante CBAM autorizzato.
Macrosettore | Rischio chimico, fisico e biologico |
Campo di ricerca | REACH |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 4 marzo 2025 è stata rilasciata la Comunicazione (UE) 4 marzo 2025, n. 1271: Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)
Autorizzazione all’uso del triossido di cromo per cromatura dura di oggetti di grandi dimensioni aventi geometrie complesse, impiegati nella produzione e fornitura di energia, nell’estrazione di petrolio e di gas da siti offshore e nelle industrie manifatturiere.
Macrosettore | Normativa ambientale (generale) |
Campo di ricerca | Ambiente |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 18 marzo 2025 è stato rilasciato il Regolamento di esecuzione (UE) 17 marzo 2025, n. 486: Regolamento di esecuzione (UE) 2025/486 della Commissione, del 17 marzo 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/956 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le condizioni e le procedure relative alla qualifica di dichiarante CBAM autorizzato
Le procedure per la domanda volta ad ottenere la qualifica di dichiarante CBAM autorizzato (la «domanda») sono espletate tramite il registro CBAM in formato elettronico.
Macrosettore | Emissioni in atmosfera |
Campo di ricerca | Ambiente |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 24 marzo 2025 è stata rilasciata la Rettifica 24 marzo 2025, n. 90271: Rettifica del regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014
Commenti recenti