Nel mese di marzo, in particolare, è stata rilasciata una norma inerente gli impianti di digestione anaerobia.
Macrosettore | ATTREZZATURE DI LAVORO |
Campo di ricerca | Sicurezza |
Nel mese di marzo è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN 13 marzo 2025, n. 1261: Macchine per l’alimentazione e la circolazione di prodotti vernicianti liquidi – Requisiti di sicurezza.
La norma tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi che riguardano le macchine per l’erogazione e la circolazione dei prodotti vernicianti liquidi, se utilizzati come previsto e nelle condizioni previste dal fabbricante, compreso l’uso improprio ragionevolmente prevedibile.
Sostituisce UNI EN 1261:2010
Macrosettore | ATTREZZATURE DI LAVORO |
Campo di ricerca | Sicurezza |
Nel mese di marzo è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI ISO 13 marzo 2025, n. 1953: Attrezzature per l’applicazione di prodotti vernicianti – Requisiti di sicurezza.
La norma tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni pericolose e gli eventi pericolosi che riguardano le attrezzature manuali e automatiche per l’applicazione dei prodotti vernicianti, quando vengono utilizzati come previsto e nelle condizioni previste dal fabbricante, compreso l’uso improprio ragionevolmente prevedibile.
Sostituisce EN 1953:2013
Macrosettore | RIFIUTI |
Campo di ricerca | Ambiente |
Nel mese di marzo è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI ISO 27 marzo 2025, n. 19388: Recupero, riciclaggio, trattamento e smaltimento dei fanghi – Requisiti e raccomandazioni per il funzionamento degli impianti di digestione anaerobica.
La norma stabilisce i requisiti e le raccomandazioni per il funzionamento della digestione anaerobica dei fanghi, al fine di supportare il funzionamento sicuro e sufficiente degli impianti di digestione anaerobica per produrre biogas sufficiente e controllare la qualità dei sottoprodotti.
Commenti recenti