TSI - Tecnologie e servizi per le imprese

12/2024 – Normativa UNI

HomeNewsletter12/2024 – Normativa UNI

Nel mese di dicembre, in particolare, è stata rilasciata una norma sulla misurazione del rumore ferroviario.


Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca Sicurezza

Nel mese di dicembre è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI CEN/TS 5 dicembre 2024, n. 18006: Esposizione nei luoghi di lavoro – Sensori a basso costo con la lettura diretta del particolato per la misura dei nanomateriali (NOAA) aerodispersi – Linee guida per l’applicazione.

La specifica tecnica fornisce le linee guida per l’uso, la taratura e la valutazione dei moduli a sensori ottici a basso costo, per la misura del particolato e degli apparati necessari per la valutazione dell’esposizione nei luoghi di lavoro.


Macrosettore RIFIUTI
Campo di ricerca Ambiente

Nel mese di dicembre è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI/TS 12 dicembre 2024, n. 11597: Caratterizzazione dei rifiuti e dei CSS in termini di contenuto di biomassa ed energetico.

La specifica tecnica fornisce i criteri generali per la caratterizzazione dei rifiuti e dei combustibili solidi secondari ai fini della determinazione del contenuto di biomassa ed energetico.

Sostituisce UNI/TS 11597:2015


Macrosettore RUMORE
Campo di ricerca Ambiente

Nel mese di dicembre è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI ISO 17 dicembre 2024, n. 17936: Applicazioni ferroviarie – Acustica – Misurazione dei termini di sorgente per il calcolo del rumore ambientale.

La norma tratta la misurazione dei termini sorgente per il calcolo del rumore ambientale del traffico ferroviario (comprese le ferrovie leggere, come tram, metropolitane, ecc.). Si applica alla misurazione di treni in servizio su binari operativi.

Written by

The author didnt add any Information to his profile yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *