Macrosettore | ATTREZZATURE DI LAVORO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 2 agosto 2023 n L194 è stata rilasciata la Decisione CEE/CEEA/CECA 1 agosto 2023, n. 1587: Decisione di esecuzione (UE) 2023/1587 della Commissione del 1 agosto 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/1668 per quanto riguarda le norme armonizzate relative ai requisiti di funzionamento e ai metodi di prova per le apparecchiature elettriche per la rilevazione e la misura di ossigeno
L’allegato I della decisione di esecuzione (UE) 2022/1668 è stato modificato aggiungendo la riga 60a “Apparecchiature elettriche per la rilevazione e la misura di ossigeno – Requisiti di funzionamento e metodi di prova.”
Macrosettore | RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 3 agosto 2023 n C274 è stata rilasciata la Comunicazione CE 3 agosto 2023, n. 274/05 : Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)
Elenco delle sostanze a cui è stata data l’autorizzazione per l’immissione sul mercato.
Macrosettore | ATTREZZATURE DI LAVORO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 21 agosto 2023 n L206 è stata rilasciata la Decisione CEE/CEEA/CECA 17 agosto 2023, n. 1646: Decisione di esecuzione (UE) 2023/1646 della Commissione del 17 agosto 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/76 per quanto riguarda le norme armonizzate sulle regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori
L’allegato I della decisione di esecuzione (UE) 2022/1668 è stato modificato aggiungendo le Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori – Ascensori per il trasporto di persone e cose.
Macrosettore | RISPARMIO ENERGETICO |
Campo di ricerca | AMBIENTE |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 21 agosto 2023 n L206 è stata rilasciata la Regolamento CEE/UE 14 giugno 2023, n. 1642: Regolamento delegato (UE) 2023/1642 della Commissione del 14 giugno 2023 che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/1122 per quanto riguarda la modernizzazione del funzionamento del registro dell’Unione.
Il regolamento (UE) n. 2023/1642 modifica il regolamento (UE) 2019/1122 per quanto riguarda il funzionamento del Registro dell’Unione sullo scambio quote di emissione di gas serra (Ets Ue).
Tale Registro serve a garantire un’accurata contabilizzazione delle quote di emissioni, tenendo traccia della titolarità delle quote in conti elettronici.
Il nuovo regolamento ha l’obiettivo di modernizzare il Registro, eliminando le ridondanze informatiche (ossia i riferimenti a componenti informatiche anziché a funzioni o controlli), nell’ottica di preparare l’infrastruttura alle future evoluzioni del quadro informatico cercando di non comprometterne la funzionalità e la sicurezza.
L’aggiornamento attuato, viene chiarito, «influisce sulle modalità di esecuzione dei controlli automatizzati e mantiene tutti i controlli prescritti dall’art. 20, paragrafo 2 della direttiva 2003/87/CE, che prevengono le irregolarità al momento del rilascio, del trasferimento o della cancellazione delle quote».
Tra le novità introdotte dal documento da segnalare la possibilità di accesso ai dati del Registro alla Procura europea (EPPO) e ad Enti quali la Banca centrale europea o l’Autorità bancaria europea.
Commenti recenti