TSI - Tecnologie e servizi per le imprese

02/22 – Normativa Europea

HomeNewsletter02/22 – Normativa Europea
Macrosettore EMISSIONE IN ATMOSFERA
Campo di ricerca AMBIENTE

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 02 febbraio 2022 L23 è stata rilasciata la Decisione CEE/CEEA/CECA 31 gennaio 2022, n. 142: Decisione di esecuzione (UE) 2022/142 della Commissione del 31 gennaio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1741 per quanto riguarda la comunicazione di informazioni concernenti il volume di produzione e rettifica tale decisione di esecuzione.

Tale decisione modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1741 che stabilisce il formato e la frequenza della comunicazione annuale dei dati sulle emissioni di inquinanti nell’aria, nell’acqua e nel suolo e sui trasferimenti fuori sito di rifiuti da parte degli Stati membri.
Tale decisione modifica i termini entro i quali occorre inviare le informazioni richieste.


Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca SICUREZZA

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 10 febbraio 2022 C69 è stata rilasciata la Comunicazione CE 10 febbraio 2022, n. 69/08: Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH).

Tale comunicazione dispone il rilascio di autorizzazione relativamente alla sostanza Bis(2-metossietil) etere (diglime) N. CE: 203-924-4; N. CAS: 111-96-6 come solvente di trasporto nella formulazione e nella successiva applicazione del fluido d’incisione a base di naftalide di sodio per la modifica delle superfici di fluoropolimeri, preservando nel contempo l’integrità strutturale dell’articolo.


Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca SICUREZZA

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 10 febbraio 2022 C69 è stata rilasciata la Comunicazione CE 10 febbraio 2022, n. 69/09: Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH).

Tale comunicazione dispone il rilascio di autorizzazione relativamente alla sostanza Bis(2-metossietil) etere (diglime) N. CE: 203-924-4; N. CAS: 111-96-6 come solvente di trasporto nell’applicazione del fluido d’incisione a base di naftalide di sodio per la modifica delle superfici di fluoropolimeri, preservando nel contempo l’integrità strutturale dell’articolo per quanto riguarda ES2 ed ES5.


Written by

The author didnt add any Information to his profile yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *