TSI - Tecnologie e servizi per le imprese

01/22 Normativa UNI

HomeNewsletterUNI01/22 Normativa UNI
Macrosettore APPARECCHI E IMPIANTI A PRESSIONE
Campo di ricerca SICUREZZA

Nel mese di gennaio è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN 15502-1:2022 Caldaie per riscaldamento a gas – Parte 1: Requisiti generali e prove.

La norma specifica i requisiti comuni e i metodi di prova, nonché la classificazione, la marcatura e l’etichettatura energetica delle caldaie a gas per il riscaldamento centrale dotate di bruciatori atmosferici, bruciatori atmosferici equipaggiati con ventilatore o bruciatori a premiscelazione totale.
La norma è da utilizzare unitamente alle specifiche parti seconde (parte 2-1, parte 2-2 e successive).


Macrosettore IMPIANTI DI PRODUZIONE
Campo di ricerca SICUREZZA

Nel mese di gennaio è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN ISO 19085-17:2022 Macchine per la lavorazione del legno – Sicurezza – Parte 17: Bordatrici con avanzamento a catena.

La norma fornisce i requisiti e le misure di sicurezza per le bordatrici con avanzamento a catena, con carico e scarico manuale e capacità di altezza massima del pezzo di 100 mm, in grado di funzionare in produzione continua.


Macrosettore APPARECCHI E IMPIANTI A PRESSIONE
Campo di ricerca SICUREZZA

Nel mese di gennaio è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN ISO 10286:2022 Bombole per gas – Vocabolario.

La norma definisce i termini per le bombole per gas.


Macrosettore APPARECCHI E IMPIANTI A PRESSIONE
Campo di ricerca SICUREZZA

Nel mese di gennaio è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN ISO 11114-2:2022 Bombole per gas – Compatibilità dei materiali della bombola e della valvola con i gas contenuti – Parte 2: Materiali non metallici.

La norma fornisce una guida per la scelta e la valutazione della compatibilità dei materiali non metallici delle bombole per gas e delle valvole con i gas contenuti nelle bombole. La norma riguarda anche i pacchi bombole, i tubi e i serbatoi sotto pressione. La norma riguarda i materiali compositi e laminati utilizzati per le bombole di gas. Non include ceramiche, vetri e adesivi.


Macrosettore DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVUDUALE
Campo di ricerca SICUREZZA

Nel mese di gennaio è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN ISO 13688:2022 Indumenti di protezione – Requisiti generali.

La norma specifica i requisiti prestazionali generali per ergonomia, innocuità, designazione delle taglie, invecchiamento, compatibilità e marcatura degli indumenti di protezione e le informazioni che devono essere fornite dal fabbricante con l’indumento di protezione.


Macrosettore DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVUDUALE
Campo di ricerca SICUREZZA

Nel mese di gennaio è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN ISO 16321-2:2022 Protezione degli occhi e del viso per uso professionale – Parte 2: Requisiti aggiuntivi per le protezioni utilizzate durante la saldatura e le tecniche correlate.

La norma specifica requisiti aggiuntivi per le protezioni per gli occhi e per il viso progettate per fornire protezione per gli occhi e il viso delle persone contro i rischi professionali durante la saldatura e i processi correlati, come radiazioni ottiche, impatti di particelle e frammenti volanti e solidi caldi.


Macrosettore DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVUDUALE
Campo di ricerca SICUREZZA

Nel mese di gennaio è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN ISO 19818-1:2022 Protezione degli occhi e del viso – Protezione contro le radiazioni laser – Parte 1: Requisiti e metodi di prova.

La norma specifica requisiti aggiuntivi per le protezioni per gli occhi e per il viso progettate per fornire protezione per gli occhi e il viso delle persone contro i rischi professionali durante la saldatura e i processi correlati, come radiazioni ottiche, impatti di particelle e frammenti volanti e solidi caldi.


Macrosettore DIMPIANTI DI PRODUZIONE
Campo di ricerca SICUREZZA

Nel mese di gennaio è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN 415-3:2022 Sicurezza delle macchine per imballare – Parte 3: Formatrici, riempitrici e sigillatrici; riempitrici e sigillatrici.

La norma stabilisce i requisiti di sicurezza per i tipi principali di formatrici, riempitrici, riempitrici e sigillatrici e per le riempitrici che sono frequentemente montate su queste macchine.


Macrosettore DIMPIANTI DI PRODUZIONE
Campo di ricerca SICUREZZA

Nel mese di gennaio è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN 620:2022
Attrezzature e sistemi di movimentazione continua – Requisiti di sicurezza e per trasportatori a nastro fissi per materiali sfusi.

La norma tratta i requisiti tecnici per i trasportatori a nastro fissi progettati per il trasporto continuo di materiali sfusi.


Written by

The author didnt add any Information to his profile yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *