TSI - Tecnologie e servizi per le imprese

07/21 – Normativa Europea

HomeNewsletterNormativa Europea07/21 – Normativa Europea
Macrosettore DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Campo di ricerca SICUREZZA

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 21 luglio 2021, n. L 259 è stata rilasciata la Decisione CEE/CEEA/CECA 416 luglio 2021, n. 1201: Decisione di esecuzione (UE) 2021/1201 della Commissione del 16 luglio 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/668 per quanto riguarda le norme armonizzate sui protettori dell’udito

Tale decisione riporta i riferimenti aggiornati delle norme armonizzate sui protettori dell’udito.


Macrosettore PREVENZIONE INCENDI
Campo di ricerca SICUREZZA

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 27 luglio 2021, n. L 267 è stata rilasciata la Decisione CEE/CEEA/CECA 26 luglio 2021, n. 1220: Decisione di esecuzione (UE) 2021/1220 della Commissione del 26 luglio 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/76 per quanto riguarda le norme armonizzate sulle regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione di ascensori antincendio e il comportamento degli ascensori in caso di incendio

Tale decisione riporta i riferimenti aggiornati delle norme armonizzate sulle regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione di ascensori antincendio e il comportamento degli ascensori in caso di incendio.


Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca SICUREZZA

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 28 luglio 2021, n. L 269 è stata rilasciata la Direttiva CEE/CEEA/CECA 21 dicembre 2020, n. 1226: Direttiva delegata (UE) 2021/1226 della Commissione del 21 dicembre 2020 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato II della direttiva 2002/49/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i metodi comuni di determinazione del rumore

Tale direttiva modifica l’allegato II della direttiva 2002/49/CE. Nell’allegato della presente direttiva delegata figurano i necessari adeguamenti dei metodi comuni di determinazione, che consistono di chiarimenti delle formule usate per calcolare la propagazione del rumore, adeguamenti delle tabelle alle conoscenze più recenti e migliorie della descrizione dei passaggi dei calcoli. Gli adeguamenti interessano i calcoli del rumore prodotto dal traffico veicolare e ferroviario, dall’attività industriale e dagli aeromobili. Gli Stati membri sono tenuti a impiegare questi metodi al più tardi a partire dal 31 dicembre 2021.


Written by

The author didnt add any Information to his profile yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *