TSI - Tecnologie e servizi per le imprese

06/21 – Normativa nazionale

HomeNewsletterAmbiente06/21 – Normativa nazionale
Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca SICUREZZA

Dalla Gazzetta Ufficiale del 3 giugno 2021 n. 131 è stata rilasciata la Ordinanza Ministeriale 6 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Tale ordinanza prevede che le disposizioni di cui all’articolo 2, commi 1 e 2, dell’ordinanza 14 maggio 2021 non si applichino in caso di permanenza fino a 24 ore e rientro in Italia da località estere non più lontane di 60 km dal luogo di residenza domicilio o abitazione. Questo a condizione che non ci siano sintomi Covid e che vengano rispettati gli obblighi di dichiarazione previsti dal Dpcm 2 marzo 2021 e dall’articolo 3 dell’ordinanza 14 maggio.


Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca SICUREZZA

Dalla Gazzetta Ufficiale del 17 giugno 2021 n.143 è stato rilasciato il Decreto Presidenziale del consiglio dei ministri 17 giugno 2021 Disposizioni attuative dell’articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19”.
Tale decreto disciplina il sistema delle certificazioni verdi Covid-19 digitali e interoperabili a livello europeo. I certificati attestano la sussistenza di una delle seguenti condizioni: vaccinazione anti Covid-19, guarigione dalla medesima malattia, effettuazione di un test molecolare o di un test antigenico rapido, con risultato negativo. Dal 1° luglio certificati saranno validi come Eu Digital Covid certificate (cd green pass europeo) e agevoleranno l’esercizio del diritto di circolazione da e per tutti i paesi dell’Unione europea e dell’area Schengen.


Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca SICUREZZA

Dalla Gazzetta Ufficiale del 19 giugno 2021 n.145 è stata rilasciata la Ordinanza Ministeriale 18 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
Tale ordinanza chiarifica alcuni aspetti legati al green pass europeo in relazione anche agli spostamenti da e per l’Italia. Inoltre dispone la misura di quarantena di 5 giorni a coloro che fanno accesso in Italie dal Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (compresi Gibilterra, Isola di Man, Isole del Canale e basi britanniche nell’isola di Cipro).


Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca SICUREZZA

Dalla Gazzetta Ufficiale del 19 giugno 2021 n.145 è stata rilasciata la Ordinanza Ministeriale 18 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Sicilia e Toscana e nella Provincia autonoma di Bolzano
Tale ordinanza dispone che per le Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Sicilia e Toscana e nella Provincia autonoma di Bolzano o si applicano le misure di cui alla c.d. «zona bianca».


Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca SICUREZZA

Dalla Gazzetta Ufficiale del 21 giugno 2021 n.146 è stata rilasciata la Legge del 17 giugno 2021, n. 87 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19.
Tale provvedimento converte in legge il decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19, con modifiche riportate in allegato alla presente legge.


Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca SICUREZZA

Dalla Gazzetta Ufficiale del 23 giugno 2021 n.148 è stata rilasciata la Ordinanza Ministeriale del 22 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 in «zona bianca».
Con tale ordinanza cessa l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie negli spazi all’aperto, fatta eccezione per le situazioni in cui non possa essere garantito il distanziamento interpersonale o si configurino assembramenti o affollamenti, per gli spazi all’aperto delle strutture sanitarie, nonché in presenza di soggetti con conosciuta connotazione di alterata funzionalità del sistema immunitario.


Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca SICUREZZA

Dalla Gazzetta Ufficiale del 28 giugno 2021 n.152 è stato rilasciato il Comunicato Nazionale del 28 giugno 2021Definizione di un quinto elenco di valori limite indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio, che modifica la direttiva 2000/39/CE della Commissione
Tale comunicato rende noto che in data 18 maggio 2021 è stato adottato il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro della salute di recepimento della direttiva n. 2019/1831/UE della Commissione del 24 ottobre 2019, che definisce un quinto elenco di valori limite indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica la direttiva 2000/39/CE della Commissione.
Tale decreto è pubblicato sul sito internet istituzionale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Nello specifico viene sostituito l’allegato XXXVIII al D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 con il nuovo elenco riportante i valori limite di esposizione professionale riportato nel decreto stesso.


Written by

The author didnt add any Information to his profile yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *