Macrosettore | IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 72 del 3 marzo 2021 è stata rilasciata la Decisione CEE/CEEA/CECA 2 marzo 2021, n. 377 Decisione di esecuzione (UE) 2021/377 della Commissione del 2 marzo 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/436 relativa alle norme armonizzate per le macchine redatte a sostegno della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.
Con tale decisione viene aggiornato l’elenco delle norme armonizzate per le macchine redatte a sostegno della direttiva 2006/42/CE. Nello specifico, il provvedimento è intervenuto sull’Allegato I (dove figurano i riferimenti delle norme armonizzate che conferiscono una presunzione di conformità), e sull’Allegato III (che contiene i riferimenti delle norme armonizzate ritirati dalla Gazzetta ufficiale UE). Si ricorda che, così come precisato dalla Commissione, le «macchine costruite in conformità di una norma armonizzata […] sono presunte conformi ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute coperti da tale norma armonizzata».
Macrosettore | DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 77 del 5 marzo 2021 è stata rilasciata la Decisione CEE/CEEA/CECA 4 marzo 2021, n. 395 Decisione di esecuzione (UE) 2021/395 della Commissione del 4 marzo 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/668 per quanto riguarda le norme armonizzate sulle proprietà elettrostatiche degli indumenti di protezione, sugli indumenti di protezione per vigili del fuoco e sugli indumenti protettivi per motociclisti, sugli indumenti di protezione per l’utilizzo nello snowboard, sugli indumenti di protezione indossati da operatori che applicano prodotti pesticidi e lavoratori esposti a questi pesticidi applicati, sull’attrezzatura di visibilità migliorata per situazioni a medio rischio, sull’attrezzatura per alpinismo e sugli indumenti di protezione contro i pericoli termici da arco elettrico.
Tale decisione riporta l’elenco aggiornato delle norme armonizzate sulle proprietà elettrostatiche di alcuni indumenti di protezione tra cui gli indumenti per vigili del fuoco, sugli indumenti di protezione indossati da operatori che applicano prodotti pesticidi e lavoratori esposti a questi pesticidi applicati, e sugli indumenti di protezione contro i pericoli termici da arco elettrico.
Macrosettore | RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICI |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. C 82 del 11 marzo 2021 è stata rilasciata la Comunicazione CE 11 marzo 2021, n. 82/07 Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH).
Tale comunicazione riporta la decisione dell’autorizzazione della sostanza Tricloroetilene (TCE) N. CE: 201-167-4; N. CAS: 79-01-6 utilizzato come solvente di estrazione nella produzione del caprolattame.
Macrosettore | ALTRO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 111 del 31 marzo 2021 è stata rilasciata la Rettifica (com.) 31 marzo 2021 Rettifica del regolamento (UE) 2019/1020 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti e che modifica la direttiva 2004/42/CE e i regolamenti (CE) n. 765/2008 e (UE) n. 305/2011
Tale regolamento rettifica l’articolo 28 §1 del Regolamento 2019/1020 sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti.
Commenti recenti