TSI - Tecnologie e servizi per le imprese

12/20 – News, avvisi e scadenze

HomeNewsletterAvvisi e Scadenze12/20 – News, avvisi e scadenze

RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO

La Regione Toscana ha emanato le allegate “Linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo in azienda”.
Tali linee di indirizzo sono state elaborate allo scopo di individuare una procedura collaborativa tra lavoratore, medico di medicina generale, Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda USL, Datore di Lavoro, Medico Competente e RSPP, che garantisca la massima efficacia e tempestività nell’individuazione di eventuali contatti stretti di caso positivo nell’ambiente di lavoro e, conseguentemente, consenta di scongiurare il formarsi di focolai Covid-19 nei luoghi di lavoro.

RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO

Il 1° gennaio 2021 è scattata la prima fase del Regolamento n. 542/2017 che ha introdotto nel CLP il nuovo allegato VIII intitolato “Informazioni armonizzate relative alla risposta di emergenza sanitaria e misure di prevenzione”.
L’Art 45 del regolamento CLP prevede che gli importatori e gli utilizzatori a valle che immettono sul mercato miscele pericolose sono obbligati a fornire informazioni agli organismi nazionali competenti per adottare misure di prevenzione e cura, specialmente in caso di risposta di emergenza sanitaria.

RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO

Dal 1° gennaio decorre l’obbligo di applicazione il regolamento n. 2020/878 che modifica l’Allegato II del Regolamento REACH in materia di Schede dei Dati di Sicurezza (SDS) e che abroga il precedente regolamento n. 2015/830.
Fatto salvo l’obbligo di aggiornare le SDS conformemente all’articolo 31 del REACH, le SDS conformi al Regolamento 2015/830, potranno continuare a essere fornite fino al 31 dicembre 2022.

RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO

Dal 5 gennaio entra in vigore l’obbligo di notifica delle sostanze altamente preoccupanti presenti in concentrazione superiore allo 0,1% (p/p) in articoli attraverso il nuovo database dell’ECHA, SCIP – Substances of Concern In articles as such or in complex objects (Products).

Written by

The author didnt add any Information to his profile yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *