Macrosettore | IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Nel mese di Settembre è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN 10 settembre 2020, n. 267 Bruciatori automatici per combustibili liquidi ad aria soffiata.
La norma specifica le procedure di prova, la terminologia, i requisiti generali per la costruzione e l’utilizzo dei bruciatori automatici per combustibili liquidi ad aria soffiata, oltre alle prescrizioni sui dispositivi di controllo e sicurezza.
Macrosettore | DISPOSITIVI DI PROTEZIONE |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Nel mese di Settembre è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN 17 settembre 2020, n. 17353 Indumenti di protezione – Attrezzatura di visibilità migliorata per situazioni a medio rischio – Metodi di prova e requisiti.
La norma specifica i requisiti per le attrezzature di visibilità migliorata sotto forma di indumenti o dispositivi, che sono in grado di segnalare visivamente la presenza dell’utilizzatore.
L’attrezzatura di visibilità migliorata è destinata a fornire visibilità a chi la indossa in situazioni a medio rischio in qualsiasi condizione di luce diurna e/o sotto l’illuminazione dei fari dei veicoli o dei riflettori nel buio.
Sono inclusi requisiti prestazionali per il colore e la retroriflessione, nonché per le aree minime e il posizionamento dei materiali nei dispositivi di protezione.
La norma non è applicabile a:
– attrezzature ad alta visibilità in situazioni ad alto rischio, trattale nella UNI EN ISO 20471;
– attrezzature di visibilità specificatamente destinate alla testa, alle mani e ai piedi, per esempio caschi, guanti e scarpe;
– attrezzature che integrano un’illuminazione attiva, per esempio LED;
– visibilità per situazioni a basso rischio.
Commenti recenti