TSI - Tecnologie e servizi per le imprese

07/19 – Normativa UNI

HomeNewsletter07/19 – Normativa UNI
Macrosettore DANNO AMBIENTALE
Campo di ricerca SICUREZZA

Nel mese di luglio è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN ISO 4 luglio 2019, n. 9698 Qualità dell’acqua – Trizio – Metodo di prova mediante conteggio in scintillazione liquida.

La norma specifica un metodo per la determinazione della concentrazione di attività di trizio in campioni di acque marine, acque superficiali, acque sotterranee, acque piovane, acque potabili ed effluenti contenenti acqua triziata ([3H]H2O). Il metodo non è direttamente applicabile al trizio legato a molecole organiche la cui determinazione richiede trattamenti chimici aggiuntivi (quali l’ossidazione chimica o la combustione del campione). Con le adatte condizioni di misura il limite di rivelabilità può raggiungere 1 Bq l-1. Possono essere misurate senza previa diluizione del campione concentrazioni di attività di trizio sino a 106 Bq l-1.


Macrosettore IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO (generale)
Campo di ricerca SICUREZZA

Nel mese di luglio è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN ISO 4 luglio 2019, n. 13851 Sicurezza del macchinario – Dispositivi di comando a due mani – Principi per la progettazione e la scelta.

La norma specifica i requisiti di sicurezza di un dispositivo di comando a due mani (THCD) e la dipendenza del segnale di uscita dall’azionamento manuale dei dispositivi di azionamento.Il presente documento descrive le caratteristiche principali dei dispositivi di controllo a due mani per garantire la sicurezza e stabilisce combinazioni di caratteristiche funzionali per tre tipi. Essa non si applica ai dispositivi destinati ad essere utilizzati come dispositivi di convalida, come dispositivi di comando ad azione mantenuta o come dispositivi di controllo speciali.


Macrosettore APPARECCHI E IMPIANTI A PRESSIONE
Campo di ricerca SICUREZZA

Nel mese di luglio è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN 4 luglio 2019, n. 13175 Attrezzature e accessori per GPL – Specifiche e prove per valvole e accessori di recipienti a pressione per gas di petrolio liquefatto (GPL).

La norma specifica i requisiti minimi per la progettazione, le prove e le prove di produzione delle valvole, compresi gli accessori appropriati che sono collegati ai recipienti a pressione GPL mobili o fissi con una capacità di acqua maggiore di 150 l.

Written by

The author didnt add any Information to his profile yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *