TSI - Tecnologie e servizi per le imprese

05/19 – Normativa UNI

HomeNewsletter05/19 – Normativa UNI
Macrosettore APPARECCHI IMPIANTI A PRESSIONE
Campo di ricerca SICUREZZA

Nel mese di maggio è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI 9 maggio 2019, n. 12817 Attrezzature e accessori per GPL – Ispezione e riqualificazione dei recipienti a pressione per gas di petrolio liquefatto (GPL) con capacità minore o uguale a 13 m3.

La norma specifica i requisiti per:
a)l’ispezione ordinaria, l’ispezione periodica e la riqualificazione di recipienti a pressione fissi di gas di petrolio liquefatto (GPL) con capacità da 150 l fino a 13 m3 inclusi e dei relativi accessori;
b)la marcatura dei recipienti a pressione e/o la tenuta dei registri, per quanto appropriato, come risultato dell’ispezione ordinaria, dell’ispezione periodica e della riqualificazione.
La norma esclude gli stoccaggi refrigerati.


Macrosettore APPARECCHI IMPIANTI A PRESSIONE
Campo di ricerca SICUREZZA

Nel mese di maggio è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI 9 maggio 2019, n. 12819 Attrezzature e accessori per GPL – Ispezione e riqualificazione dei recipienti a pressione per gas di petrolio liquefatto (GPL) con capacità maggiore di 13 m3.

La norma specifica i requisiti per:
a)l’ispezione ordinaria, l’ispezione periodica e la riqualificazione di recipienti a pressione fissi di gas di petrolio liquefatto (GPL) di dimensioni maggiori di 13 m3 e dei relativi accessori;
b)la marcatura dei recipienti a pressione e/o la tenuta dei registri, per quanto appropriato, come risultato dell’ispezione ordinaria, dell’ispezione periodica e della riqualificazione.
La norma esclude gli stoccaggi refrigerati.


Macrosettore IMPIANTI DI PRODUZIONE
Campo di ricerca SICUREZZA

Nel mese di maggio è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI 16 maggio 2019, n. 1434-5 Contatori di calore – Parte 5: Prove per la verifica prima.

La norma specifica le prove per la verifica prima dei contatori di calore. I contatori di calore sono strumenti destinati alla misurazione del calore che, in un circuito di scambio termico, è assorbito (raffrescamento) o ceduto (riscaldamento) da un liquido termovettore. Il contatore di calore indica la quantità di calore in unità di misura legali. La norma non tratta i sensori di temperatura montati sulla superficie e non riguarda i requisiti di sicurezza elettrica e i requisiti di sicurezza contro la pressione.


Macrosettore RISCHIO CHIMICO FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca SICUREZZA

Nel mese di maggio è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI 16 maggio 2019, n. 689 Esposizione nei luoghi di lavoro – Misurazione dell’esposizione per inalazione agli agenti chimici – Strategia per la verifica della conformità coi valori limite di esposizione occupazionale.

La norma definisce una strategia per effettuare misure rappresentative dell’esposizione per inalazione ad agenti chimici in modo da dimostrare la conformità coi limiti di esposizione occupazionale (OELVs). La presente norma europea non è applicabile a OELVs con periodi di riferimento inferiori ai 15 minuti.


Macrosettore IMPIANTI DI PRODUZIONE
Campo di ricerca SICUREZZA

Nel mese di maggio è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI 16 maggio 2019, n. 13611 Dispositivi di sicurezza e controllo per bruciatori ed apparecchi a gas e/o combustibili liquidi – Requisiti generali.

La norma definisce i requisiti generali di sicurezza, progettazione, costruzione, prestazione e prova per i dispositivi di sicurezza, di controllo o di regolazione per bruciatori ed apparecchi a gas o combustibili liquidi. La norma si applica ai dispositivi con pressione massima dichiarata in ingresso fino a 500 kPa e dimensioni nominali dei raccordi fino a DN 250.

Written by

The author didnt add any Information to his profile yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *