GESTIONE RIFIUTI
In data 12 dicembre 2018, il Consiglio dei Ministri ha approvato la chiusura del sistema di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) firmando il Decreto Legge “Semplificazioni”.Il sistema telematico, che è costato 141 milioni, viene quindi cancellato definitivamente dall’art. 6 del Decreto Legge.
GESTIONE RIFIUTI
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 290 del 14 dicembre 2018 è stato pubblicato il decreto legge n. 135 del 14 dicembre 2018 “Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione”. L’articolo 6 di tale decreto dispone che dal 1° gennaio 2019 sia soppresso il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI).
TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Nelle more della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, sul sito del Ministero dei trasporti e delle infrastrutture è stato pubblicato il Decreto Ministeriale 4 dicembre 2018, n. 525 “Direttive e calendario per le limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati per l’anno 2019”.
I divieti di circolazione dei veicoli adibiti per il trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 t, sulle strade extraurbane si applicano nei giorni festivi e negli altri giorni indicati nella tabella di cui all’articolo 2 del decreto.
Ai sensi dell’articolo 7 i divieti non si applicano, fra l’altro, alle autocisterne adibite al trasporto di combustibili liquidi o gassosi, destinati alla distribuzione e al consumo sia pubblico sia privato. Per quanto riguarda specificatamente le merci pericolose, i divieti e le esenzioni sono riportati nell’articolo 12 con particolare riferimento al trasporto di esplosivi (classe 1), materiali radioattivi (classe 7) e merci pericolose con esenzione parziale o totale (capitoli 1.1, 1.7, 3.3, 3.4, 3.5).
Commenti recenti