TSI - Tecnologie e servizi per le imprese

06/18 – News, Avvisi e Scadenze

HomeNewsletterAvvisi e Scadenze06/18 – News, Avvisi e Scadenze

ALTRO

Con il Decreto direttoriale n. 51 del 22 maggio 2018 è stato adottato il diciottesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell’Allegato III del Decreto interministeriale 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell’art. 71, comma 11, del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.

Tale decreto è scaricabile al seguente link: clicca qui.


GESTIONE RIFIUTI

Deliberazione (naz.) 4 giugno 2018, n. 03/ALBO/CN
Modelli di provvedimento d’iscrizione e di diniego dell’iscrizione nella categoria 4-bis.

Con la presente Deliberazione sono individuate le modalità semplificate d’iscrizione per l’esercizio dell’attività di raccolta e trasporto dei rifiuti costituiti da metalli ferrosi e non ferrosi, nonché i quantitativi annui massimi raccolti e trasportati per poter usufruire dell’iscrizione con modalità semplificate e adottati i modelli d’iscrizione nella categoria 4-bis.


APPARECCHI E MEZZI DI SOLLEVAMENTO

E’ stato pubblicato dall’INAIL un elaborato sulle autogrù illustrandone le principali caratteristiche costruttive, trattando in modo approfondito le fasi di cui si compone l’attività tecnica di prima verifica periodica. L’obiettivo è definire una modalità per la conduzione dei controlli che possano essere di pratica utilità per tutti i soggetti coinvolti.

L’elaborato è scaricabile al seguente link: clicca qui.


IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO

Decreto Ministeriale 6 giugno 2018, n. 12
Rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sicurezza.
Le ammende previste con riferimento alle contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro e le sanzioni amministrative pecuniarie previste dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 nonché da atti aventi forza di legge, sono rivalutate, a decorrere dal 1° luglio 2018, nella misura dell’1,9%.


ALTRO

Con la Circolare CONAI del 25 giugno 2018 sono state introdotte importanti novità riguardanti l’applicazione del Contributo ambientale CONAI per i commercianti di imballaggi vuoti, a partire dal 1° gennaio 2019.
Ai soli fini dell’applicazione del Contributo ambientale Conai, il commerciante di imballaggi vuoti è stato equiparato all’ultimo produttore di imballaggi, spostando, quindi, il prelievo del Contributo al momento del trasferimento dell’imballaggio al primo effettivo “utilizzatore” (vale a dire il soggetto che acquista/riceve l’imballaggio per confezionare le proprie merci).

Written by

The author didnt add any Information to his profile yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *