ALTRO
Si informa che INAIL ha pubblicato sul suo sito delle linee guida in materia di posture, movimenti corretti, esercizi in ambito lavorativo per prevenire dolori alla schiena e cervicali. “Back school – neck school”.
RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Si informa che la Commissione europea propone di limitare l’esposizione dei lavoratori ad altre cinque sostanze cancerogene, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di lavoro di più di 1 milione di lavoratori nell’UE e preverrebbe più di 22 000 casi di malattie professionali. Tali sostanze sono:
– il cadmio e i suoi composti inorganici;
– il berillio e i suoi composti inorganici;
– l’acido arsenico e i suoi sali come pure i composti inorganici di arsenico;
– la formaldeide;
– il 4,4′-metilene-bis(2-cloroanilina) (MOCA).
Per maggiori informazioni: clicca qui.
DISPOSITIVI PROTEZIONE PERSONALE
Regolamento (UE) 2016/425.
Si informa che a partire dallo scorso 21 aprile è applicabile il nuovo Regolamento (UE) 2016/425 sui dispositivi di protezione individuale stabilendo requisiti per la progettazione e la fabbricazione dei DPI che devono essere messi a disposizione sul mercato. Per facilitare il passaggio alla nuova legislazione e ai conseguenti obblighi, è previsto un periodo transitorio dal 21 aprile 2018 al 20 aprile 2019, durante il quale gli attori della catena distributiva avranno tempo di adeguare la certificazione dei DPI al nuovo Regolamento e quindi di smaltire i prodotti a magazzino.
I DPI progettati e fabbricati conformemente alla Direttiva 89/686/CEE potranno essere immessi sul mercato per la prima volta fino al 20 aprile 2019 e manterranno comunque la validità dei propri certificati CE sino al 21 aprile 2023 salvo cambi di classificazione di rischio DPI, progettazione e/o fabbricazione e norme armonizzate di riferimento.
Commenti recenti