TSI - Tecnologie e servizi per le imprese

02/18 – Normativa Europea

HomeNewsletter02/18 – Normativa Europea
Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca SICUREZZA

 

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 32 del 6 febbraio 2018 è stato rilasciato il Regolamento CEE/UE 28 novembre 2017, n. 172 della Commissione, del 28 novembre 2017, che modifica gli allegati I e V del regolamento (UE) n. 649/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’esportazione e importazione di sostanze chimiche pericolose.

Attraverso il presente regolamento si va a modificare il Regolamento (UE) n. 649/2012 ed in particolare gli allegati I e V con gli allegati I e II del presente regolamento.


Macrosettore APPARECCHI E IMPIANTI A PRESSIONE
Campo di ricerca SICUREZZA

 

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. C 49 del 9 febbraio 2018 è stata rilasciata la Comunicazione CE 9 febbraio 2018, n. 049/01 della commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione).

La presente Comunicazione va a definire i termini di prima pubblicazione, norma sostituita e cessazione della presunzione di conformità di un elenco di norme sostituite relativamente alle attrezzature a pressione.


Macrosettore APPARECCHI E IMPIANTI A PRESSIONE
Campo di ricerca SICUREZZA

 

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. C 49 del 9 febbraio 2018 è stata rilasciata la Comunicazione CE 9 febbraio 2018, n. 049/02 della commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/29/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di recipienti semplici a pressione (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione).

La presente Comunicazione va a definire i termini di prima pubblicazione, norma sostituita e cessazione della presunzione di conformità di un elenco di norme sostituite relativamente a recipienti semplici a pressione.


Macrosettore EMISSIONI IN ATMOSFERA
Campo di ricerca AMBIENTE

 

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 39 del 13 febbraio 2018 è stato rilasciato il Regolamento CEE/UE 12 febbraio 2018, n. 208 della commissione, del 12 febbraio 2018, che modifica il regolamento (UE) n. 389/2013 che istituisce un registro dell’Unione.

Il presente Regolamento va a modificare alcuni articoli e allegati del Regolamento relativo allo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella Comunità. Il presente regolamento è entrato in vigore il 13 febbraio e decorre dal 1 gennaio 2018.


Macrosettore RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO
Campo di ricerca SICUREZZA

 

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 41 del 14 febbraio 2018 è stata rilasciata la Rettifica (com.) 14 febbraio 2018 Rettifica della direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2017, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.

La rettifica è relativa ad un punto dell’allegato III, alla nota a piè di pagina 8, dove invece di:
«(8) Frazione inalabile.» leggasi: «(8) Frazione respirabile.»


Macrosettore TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Campo di ricerca SICUREZZA

 

Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 42 del 15 febbraio 2018 è stata rilasciata la Direttiva (UE) 2018/217 del 31 gennaio 2018 che modifica la Direttiva 2008/68/CE relativa al trasporto interno di merci pericolose, per adeguare al progresso scientifico e tecnico il capo I.1 del suo allegato I.

La modifica è volta a recepire, anche per i trasporti nazionali, gli emendamenti (modifiche alla colonna 6 della lista delle merci pericolose per alcune rubriche) all’edizione 2017 dell’ADR che sono entrati in vigore il 3 gennaio 2018. La presente Direttiva è entrata in vigore il 2 marzo e gli Stati membri devono mettere in vigore le disposizioni necessarie per conformarsi alla Direttiva entro il 3 luglio 2018.

Written by

The author didnt add any Information to his profile yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *