Macrosettore | ALTRO |
Campo di ricerca | AMBIENTE |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 323 del 7 dicembre 2017 è stata rilasciata la Decisione di esecuzione (UE) 2017/2117 della commissione del 21 novembre 2017 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per la fabbricazione di prodotti chimici organici in grandi volumi.
La presente Decisione adotta le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) per la fabbricazione di prodotti chimici organici in grandi volumi.
Macrosettore | ACCREDITAMENTO |
Campo di ricerca | AMBIENTE |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 328 del 12 dicembre 2017 è stata rilasciata la Decisione CEE/CEEA/CECA 6 dicembre 2017, n. 2285 della Commissione, del 6 dicembre 2017, che modifica le linee guida per l’utente che illustrano le misure necessarie per aderire a EMAS, a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS).
La presente Decisione va a modificare le linee guida per l’utente che illustrano le misure necessarie per aderire a EMAS, a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS).
Macrosettore | ALTRO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 328 del 12 dicembre 2017 è stata rilasciata la Comunicazione CE 15 dicembre 2017, n. 435/01 della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2000/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa agli impianti a fune adibiti al trasporto di persone
(2017/C 435/01).
La presente Comunicazione va a definire i termini di prima pubblicazione, norma sostituita e cessazione della presunzione di conformità di un elenco di norme sostituite relativamente agli impianti a fune adibiti al trasporto di persone.
Macrosettore | DISPOSITIVI PROTEZIONE PERSONALE |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. C 435 del 15 dicembre 2017 è stata rilasciata la Comunicazione CE 15 dicembre 2017, n. 435/02 della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/686/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi di protezione individuale.
La presente Comunicazione va a definire i termini di prima pubblicazione, norma sostituita e cessazione della presunzione di conformità di un elenco di norme sostituite relativamente ai dispositivi di protezione individuale.
Macrosettore | INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. C 435 del 15 dicembre 2017 è stata rilasciata la Comunicazione CE 15 dicembre 2017, n. 435/05 della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 1999/5/CE del Parlamento europeo e del Consiglio riguardante le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione e il reciproco riconoscimento della loro conformità e della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE..
La presente Comunicazione va a definire i termini di prima pubblicazione, norma sostituita e cessazione della presunzione di conformità di un elenco di norme sostituite relativamente alle apparecchiature radio e alle apparecchiature terminali di telecomunicazione.
Macrosettore | RISCHIO CHIMICO; FISICO E BIOLOGICO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 345 del 27 dicembre 2017 è stata rilasciata la Direttiva CEE/CEEA/CE 12 dicembre 2017, n. 2398 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2017, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro..
Con la presente Direttiva il Parlamento impone agli Stati membri di mettere in vigore le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per conformarsi alla presente direttiva entro il 17 gennaio 2020 relativamente alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro e definisce dei valori limite per l’esposizione professionale.
Commenti recenti