ALTRO
Si segnala la pubblicazione del Decreto direttoriale 1° dicembre 2017, n. 101 con cui viene adottato il quindicesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell’Allegato III del Decreto interministeriale 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell’art. 71, comma 11, del D.Lgs. 81/2008. L’elenco adottato in allegato sostituisce integralmente il precedente elenco allegato al Decreto direttoriale 20 settembre 2017, n. 78.
TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Circolare Ministeriale 1 dicembre 2017, n. 32.
Entrata in vigore della Risoluzione MSC 406(96) adottata il 13/05/2016. Emendamento 38-16 del Codice IMDG.
L’Autorità competente italiana in materia di trasporto marittimo, il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, ha emanato la Circolare serie merci pericolose n°32/2017, relativa all’entrata in vigore della Risoluzione MSC.406(96) che, con l’adozione dell’emendamento 38-16, apporta modifiche sostanziali al Codice IMDG.
Nella scheda sinottica sono presenti le principali variazioni apportate al Codice IMDG: il 1° gennaio 2018 è entrata in vigore tale Risoluzione.
GESTIONE RIFIUTI
Circolare (Comitati) 4 dicembre 2017, n. 1235/ALBO/PRES.
Trasporto intermodale dei rifiuti.
Si informa che il Comitato Naz. Albo Naz. Gestori Ambientali ha chiarito se, nel caso di trasporto intermodale di rifiuti, il trasporto possa essere effettuato da impresa diversa da quella che effettua la parte iniziale. Il Comitato ha ritenuto che, nel rispetto delle disposizioni che regolano il trasporto di cose, l’impresa che esegue la parte terminale del trasporto su strada possa essere impresa diversa da quella che esegue la parte iniziale, purché vengano rispettate le condizioni elencate nella circolare.
ACCREDITAMENTO
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 20 novembre 2017, n. 167 “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea – Legge Europea 2017” viene ampliato il catalogo dei reati presupposto del D.Lgs. 231/2001, inserendo l’articolo 25-terdecies “razzismo e xenofobia”.
I delitti puniscono i partecipanti di organizzazioni, associazioni, movimenti o gruppi aventi tra i propri scopi l’incitamento alla discriminazione o alla violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi, nonché la propaganda ovvero l’istigazione e l’incitamento, commessi in modo che derivi concreto pericolo di diffusione, fondati in tutto o in parte sulla negazione, sulla minimizzazione in modo grave o sull’apologia – inciso aggiunto dalla stessa Legge Europea – della Shoah o dei crimini di genocidio, dei crimini contro l’umanità e dei crimini di guerra. Tale provvedimento è entrato in vigore il 12 dicembre.
ALTRO
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 20 novembre 2017, n. 167 “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea – Legge Europea 2017” vengono inserite disposizioni del Codice privacy (art. 28) attraverso la modifica della norma che disciplina la figura del responsabile del trattamento (art. 29 del Codice privacy) e inserendo una nuova norma sul riutilizzo dei dati per finalità di ricerca scientifica e per scopi statistici (art. 110-bis del Codice privacy). Tale provvedimento è entrato in vigore il 12 dicembre.
GESTIONE RIFIUTI
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha rilasciato la Circolare Ministeriale 14 dicembre 2017, n. 17669, fornendo chiarimenti in merito ai limiti di concentrazione dell’eluato per l’accettabilità in discariche per i rifiuti non pericolosi, in riferimento alla Tabella 5 dell’art. 6 del DM 27 settembre 2010.
Commenti recenti