Macrosettore | APPARECCHI E IMPIANTI A PRESSIONE |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. C 389 del 17 novembre 2017 è stata rilasciata la Comunicazione CE 17 novembre 2017, n. 389/01 della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione.
La presente Comunicazione va a definire i termini di prima pubblicazione, norma sostituita e cessazione della presunzione di conformità di un elenco di norme sostituite relativamente alle apparecchiature a pressione.
Macrosettore | ALTRO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. C 389 del 17 novembre 2017 è stata rilasciata la Comunicazione CE 17 novembre 2017, n. 389/05 della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 1999/5/CE del Parlamento europeo e del Consiglio riguardante le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione e il reciproco riconoscimento della loro conformità e della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE.
La presente Comunicazione va a definire i termini di prima pubblicazione, norma sostituita e cessazione della presunzione di conformità di un elenco di norme sostituite relativamente alle apparecchiature radio e alle apparecchiature terminali di telecomunicazione.
Macrosettore | GESTIONE RIFIUTI |
Campo di ricerca | AMBIENTE |
Dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 305 del 21 novembre 2017 è stata rilasciata la Direttiva (UE) 15 novembre 2017, n. 2102 recante modifica della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Tale norma ammette le operazioni sul mercato secondario per le apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE), che comportano la riparazione, la sostituzione dei pezzi di ricambio, il rinnovo e il riutilizzo, e il ricondizionamento, al fine di facilitare e promuovere un’economia circolare nell’Unione. Restano, comunque, vietate, a decorrere dal 22 luglio 2019, le operazioni di prima immissione sul mercato nonché le operazioni sul mercato secondario delle AEE non conformi.
Infine le macchine mobili non stradali con dispositivo di trazione collegato a una fonte di alimentazione esterna vengono escluse dall’ambito di applicazione della direttiva 2011/65/UE così come le canne degli organi costruite utilizzando un tipo specifico di lega a base di piombo, per la quale finora non è stata trovata una valida alternativa.
La presente direttiva è entrata in vigore il giorno 11 dicembre 2017.
Commenti recenti