TSI - Tecnologie e servizi per le imprese

Sea Group – un’esperienza di evoluzione

HomeSea Group – un’esperienza di evoluzione

Sea Group è una ESPERIENZA e una ELABORAZIONE.

Sea Group è un’esperienza vissuta in un ambiente diverso dall’ordinario, con un gruppo in stretto contatto e con un programma e compiti definiti.

La vita in barca a vela ha caratteristiche che permettono ai partecipanti di sperimentare le loro potenzialità cooperativistiche e una sana gestione dell’energia psichica e fisica.

Sea Group è una possibilità di mettersi in gioco, di imparare la distinzione tra teorie ingenue sulla realtà, di sperimentare la possibilità di gestire la propria energia al servizio degli obiettivi personali e professionali.

Sea Group è inoltre un’occasione per conoscere  fondamentali del sailing e l’arte della vela, e per godere della bellezza del mare, del vento, del silenzio e degli ambienti naturali che incontreremo.

Sea Group comprende attività di business coaching orientate allo sviluppo delle capacità cooperativistiche ed attività di sailing coaching, in cui i partecipanti si confronteranno con il mondo del mare e della vela.

A chi è rivolto

L’esperienza Sea Group è rivolta a tutti coloro che desiderano aumentare le loro capacità di lavorare in gruppo e sono disponibili a sviluppare una mentalità utile alla propria evoluzione personale e professionale. Per la struttura, Sea Group è particolarmente adatta a personale aziendale.

Un Sea Group può essere composto da 6 o da 8 persone.

Quanto dura

Sea Group ha una durata di 3 giorni, inizia alle 12 del primo giorno e rientro nel pomeriggio del terzo giorno.

Può svolgersi anche durante il fine settimana.

Altre informazioni

I partecipanti hanno l’opportunità di sperimentare in un contesto particolare, le loro potenzialità evolute, con la possibilità di trasferirle nei loro contesti professionali e personali.

Il business coach è guidato dal dott. Andrea Guarguaglini, counselor, coach, psicologo, master practioner di PNL, consulente della comunicazione ad orientamento analitico-transazionale.

Il sailing coaching è guidato da Francesco Giannatempo, esperto skipper professionista.

La base di partenza per la crociera è in genere la costa toscana con direzione verso le isole dell’arcipelago in dipendenza dalle condizioni meteo-marine. La sistemazione in barca è in camera doppia.

Per ulteriori informazioni contattare: m.tuccoli@tsiweb.org

Scarica qui la brochure: clicca qui