Altri servizi

D.LGS 105/2015
Con il termine “incidente rilevante” viene intesa la probabilità che da un impianto industriale che utilizza determinate sostanze pericolose derivi, a causa di fenomeni incontrollati, un incendio o un’esplosione che dia luogo ad un pericolo per la salute umana e/o per l’ambiente, all’interno o all’esterno dello stabilimento.
La TSI fornisce assistenza alle aziende per l’attuazione delle disposizioni legislative in merito al controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose (D. Lgs. 26 giugno 2015 n. 105 di attuazione della direttiva 2012/18/CE).
Normativa ADR
L’ADR (Accord Dangereuses Route) è un accordo elaborato per la UE dalla Commissione economica delle Nazioni Unite mediante il quale la maggior parte degli Stati Europei hanno convenuto alcune regole comuni per il trasporto di merci pericolose su strada sul loro territorio e all’attraversamento delle frontiere.
La TSI è in grado di fornire consulenza alle aziende sulla normativa per rispondere a quanto scritto all’interno dell’accordo, il cui testo si rinnova ogni due anni, e dispone di consulenti qualificati per ricoprire il ruolo di Responsabile ADR.
CPI e Piani di emergenza
La TSI fornisce soluzioni progettuali delle strutture portanti e separatori di resistenza al fuoco, è in grado di seguire l’impresa nell’iter autorizzativo per la prevenzione incendi e per la predisposizione di piani di emergenza ed evacuazione in conformità ai criteri riportati nel D. M. 10 marzo 1998 sulla prevenzione incendi (criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro).
ETS
Il Sistema Emission Trading (EU ETS) dell’Unione Europea coinvolge tutte le aziende produttrici di gas climalteranti, come la CO2, nello sforzo comune di ridurre gli effetti antropici sui cambiamenti climatici. Il sistema EU ETS è applicabile alle aziende elencate nell’allegato I del D.Lgs. 13 marzo 2013 n. 30 alle quali si applica un tetto alle emissioni (cap) a cui corrisponde l’assegnazione di un pari numero di quote di emissione che dovranno essere gestite e scambiante (trade) secondo precisi protocolli europei.
TSI è in grado di supportare le Imprese nella gestione delle quote di CO2 e negli adempimenti previsti dal D.Lgs. 30/2013 (adempimenti portale AGES ETS, Registro ETS, Piano di monitoraggio, ecc.).
ECOLABEL
Offriamo supporto alle aziende per l’ottenimento del marchio ECOLABEL (Regolamento CE 66/2010 del 25 novembre 2009).
ECOLABEL è un marchio europeo usato per certificare il ridotto impatto ambientale dei prodotti o dei servizi offerti dalle aziende che ne ottengono l’utilizzo.
ISO/IEC 17025
La TSI fornisce consulenza ed assistenza ai laboratori di prova e di taratura per l’accreditamento secondo la norma ISO/IEC 17025:2005. La norma ISO/IEC 17025:2005 definisce i requisiti che un laboratorio deve soddisfare per dimostrare la competenza tecnica del suo personale e la disponibilità di tutte le risorse tecniche, tali da garantire dati e risultati che siano accurati e affidabili per specificare prove, misurazioni e tarature.
D.LGS. 231/2001
TSI fornisce assistenza alle Aziende per una gestione trasparente e corretta attraverso un modello di organizzazione e di gestione ai sensi del D.Lgs. 231/2001. La conformità alla politica aziendale adottata si esplicita attraverso interventi e iniziative volte a sensibilizzare sia tutto il personale che tutti i collaboratori esterni e i partner commerciali, al rispetto delle norme giuridiche vigenti e dei fondamentali principi di etica degli affari nel perseguimento dell’oggetto sociale.
HACCP
TSI fornisce supporto tecnico ed organizzativo per la sicurezza alimentare (HACCP).
Per maggiori informazioni: clicca qui.