Ambiente

- gestione pratiche rifiuti ed elaborazione M.U.D;
- consulenza tecnica ambientale relativa al SISTRI;
- assistenza tecnica nella compilazione dei formulari e/o registri di carico e scarico;
- assistenza per la presentazione delle pratiche di iscrizione e successive modifiche all’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
- consulenza tecnica ambientale per la richiesta di autorizzazioni alle emissioni in atmosfera secondo le procedure previste dal D.Lgs. 152/ 2006 e s.m.i. (AUA, AIA, Autorizzazioni generali);
- aggiornamento periodico registri emissioni in atmosfera;
- redazione periodica dei Piani Gestione Solvente (PGS);
- dichiarazioni annuali F-Gas.
AUA
Assistenza alle aziende per la richiesta dell’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) provvedimento istituito dal DPR 13 marzo 2013 n. 59 che incorpora in un unico titolo diverse autorizzazioni ambientali previste dal D.L.gs 152/2006 e s.m.i..
AIA
Assistenza alle aziende per la richiesta dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (Direttiva 2010/75/UE su emissioni industriali IPPC).
L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) è il provvedimento che autorizza l’esercizio di una installazione a determinate condizioni che devono garantire la conformità ai requisiti di cui al D.Lgs. 152/2006 e s.m.i..
VIA
Valutazioni di impatto ambientale (VIA) secondo il D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. e la L.R. 10/2010 e s.m.i..
Processo di valutazione preventiva, integrata e partecipata, dei possibili impatti significativi e negativi sull’ambiente e sul patrimonio culturale derivanti dalla realizzazione di progetti.
Impatto Acustico
Progettazione e redazione di studi di impatto acustico secondo la legge quadro sull’inquinamento acustico del 26 ottobre 1995 n. 447 dove vengono stabiliti i principi fondamentali in materia di tutela dell’ambiente abitativo dall’inquinamento acustico.